Statistica
Chiedo a voi cervelloni:
Sto realizzando una sorta di elaborazione statistica circa l'andamento dei ribassi delle gare di appalto nel tempo.
In un sistema di assi cartesiano metto nelle ordinate le varie percentuali di ribasso e nelle ascisse il tempo, ossia
la data in cui è stata esitata una qualsiasi gara di appalto che ha dato come risultato una qualsiasi percentuale di ribasso.
Inizialmente l'intento era semplicemente vedere se tra questi due dati, facilmente recuperabili, vi fosse un qualsiasi tipo di correlazione significativa.
Tale circostanza si è verificata.
Avendo ottenuto una distribuzione di punti, ognuno dei quali corrispondente alla coppia di valori: (percentuale-y- ; ribasso-x-),
è stato possibile estrapolare una linea di tendenza tra i vari punti e ricavare quindi la corrispondente equazione, del tipo:
y=mx+n.
La domanda è la seguente:
avendo ottenuto l'equazione Y=0,0171X-670,63, come posso utilizzarla?
Cioè, so che Y mi corrisponde al valore dato dalla percentuale di ribasso, qundi un numero,
ma X non è un numero ma bensì un dato associato al tempo, in questo caso ad una data.
Quale valore devo mettere a posto di X per ottenere il corrispondente valore di Y?
Sto realizzando una sorta di elaborazione statistica circa l'andamento dei ribassi delle gare di appalto nel tempo.
In un sistema di assi cartesiano metto nelle ordinate le varie percentuali di ribasso e nelle ascisse il tempo, ossia
la data in cui è stata esitata una qualsiasi gara di appalto che ha dato come risultato una qualsiasi percentuale di ribasso.
Inizialmente l'intento era semplicemente vedere se tra questi due dati, facilmente recuperabili, vi fosse un qualsiasi tipo di correlazione significativa.
Tale circostanza si è verificata.
Avendo ottenuto una distribuzione di punti, ognuno dei quali corrispondente alla coppia di valori: (percentuale-y- ; ribasso-x-),
è stato possibile estrapolare una linea di tendenza tra i vari punti e ricavare quindi la corrispondente equazione, del tipo:
y=mx+n.
La domanda è la seguente:
avendo ottenuto l'equazione Y=0,0171X-670,63, come posso utilizzarla?
Cioè, so che Y mi corrisponde al valore dato dalla percentuale di ribasso, qundi un numero,
ma X non è un numero ma bensì un dato associato al tempo, in questo caso ad una data.
Quale valore devo mettere a posto di X per ottenere il corrispondente valore di Y?

Risposte
Il tuo è un problema ampiamente trattato in letteratura: procurati un buon testo che tratti il modello lineare bivariato e la relativa analisi della varianza. Se vuoi un approccio applicato, con poca teoria, ti consiglio Econometric methods di Johnston e DiNardo.
EDIT: comunque hai sbagliato sezione, per la cronaca
Esiste uno spazio apposito per i quesiti di statistica e CdP.
EDIT: comunque hai sbagliato sezione, per la cronaca
