Somma dei quadrati della regressione
In un campione casuale di 52 osservazioni, la devianza del fatturato giornaliero di un negozio è 100.000 mentre il
coefficiente di determinazione della regressione del fatturato sulla quantità di pubblicità effettuata è 0.70. Determinare
la somma dei quadrati della regressione.
(A) 580 (B) 30000 (C) 320 (D) 70000
questo è il testo di un altro esercizio.....diciamo che io l'ho indovinato perchè ho segnato la lettera D ed era giusta ho fatto $0.70*100.000$ ma vorrei capire bene che cosa sia perchè sui libri è un pò contorto
coefficiente di determinazione della regressione del fatturato sulla quantità di pubblicità effettuata è 0.70. Determinare
la somma dei quadrati della regressione.
(A) 580 (B) 30000 (C) 320 (D) 70000
questo è il testo di un altro esercizio.....diciamo che io l'ho indovinato perchè ho segnato la lettera D ed era giusta ho fatto $0.70*100.000$ ma vorrei capire bene che cosa sia perchè sui libri è un pò contorto
Risposte
se $R^2$ è il coefficiente di determinazione e la devianza è $SST$ , la somma dei quadrati della regressione dovrebbe esser $SSR$ e come la calcolo???
La "somma dei quadrati della regressione" è l'$SSE$, o devianza spiegata, e per definizione $R^2=(SSE)/(SST) => 0.7=x/100000 => x=70000$
perfetto....voler esser sicura di ciò che mi era sembrato di capire...ti ringrazio Arado