Siete fuori di testa
stavo cercando in internet delle strategie per vincere alla roulette la somma necessaria a pagarmi le riprese del mio prossimo video, ed ho trovato voi.
son rimasta folgorata.
non pensavo esistesse un posto dove ci si culla nelle equazioni differenziali, o si inviano messaggi del tipo " ohhhhh, siddartha, la tua soluzione è bellissimaaaaaa"
ovunque simboli strani che nemmeno trovo sulla tastiera.
non fosse che sono ingegnere, e 110 e lode per di più...ma mai mi sognerei di sviscerare le ragioni che stanno alla base del teorema di wierstrass.
siete fuori di testa, in senso buono, allucinato,insomma mi avete spinto a registrarmi.
spiegatemi quale fantasma del passato vi spinge a fare tutto ciò, e già che siete datemi qualche soluzione intelligente per realizzare il mio proposito di vincita, evitando la solita martingala che è roba trita e ritrita (e lenta).
gaia
ingegnere-cantante-scrittrice-tennista-creativa-rompicoglioni
son rimasta folgorata.
non pensavo esistesse un posto dove ci si culla nelle equazioni differenziali, o si inviano messaggi del tipo " ohhhhh, siddartha, la tua soluzione è bellissimaaaaaa"

ovunque simboli strani che nemmeno trovo sulla tastiera.
non fosse che sono ingegnere, e 110 e lode per di più...ma mai mi sognerei di sviscerare le ragioni che stanno alla base del teorema di wierstrass.
siete fuori di testa, in senso buono, allucinato,insomma mi avete spinto a registrarmi.
spiegatemi quale fantasma del passato vi spinge a fare tutto ciò, e già che siete datemi qualche soluzione intelligente per realizzare il mio proposito di vincita, evitando la solita martingala che è roba trita e ritrita (e lenta).
gaia
ingegnere-cantante-scrittrice-tennista-creativa-rompicoglioni
Risposte
Ho sempre sostenuto che la statistica sia una branca della Fisica e non della Matematica.
mamma mia siete veramente noiosi come una lezione di elettrotecnica
nessuno di voi o quasi ha capito cosa chiedevo, questo non vi fa certamente onore....nella vita esiste anche altro che non il determinismo o i teoremi...esiste anche un livello di ragionamento diverso.
è chiaro che non lo comprendete, o non lo accettate a priori.
eccerto, guarda che in che forum mi metto a discutere!
signori miei, il mio pensiero l'ho espresso bene e nessuno di voi mi ha convinto del contrario.
anzi, siete andati fuori tema. volete dimostrami che la roulette si basa sulla casualità? chi dice di no! quel che chiedevo io erano semplicemente modi ragionati per minimizzare il rischio.
ma ripeto: x+y+z=34 + arccos(deimieicazzi), e da lì il vostro culo non si muove.
interessante anche lo sproloquio di chi mi insegna a vivere o a procacciarmi un lavoro.
ma tu che ne sai di me e della mia situazione?
che ne sai di qual è la mia attività principale? del perchè delle mie scelte? me lo devi insegnare tu cos' è il profitto, o con un diploma cum laude al master publitalia so di cosa parli?
odio vantare i miei titoli, ma se mi si sbrana in quanto donna?ingegnere?fancazzista? , divento una iena.
non ho sentito una sola cosa saggia detta qui dentro, e sapete la cosa triste? nemmeno una divertenete
forse al calcolo delle probabilità ero fuori a fumare una sigaretta (ma ne dubito, dato che so esattamente di cosa parlo), ma ho passato analisi matematica senza seguire e in due settimane, e se non mi facesse senso avervi dietro vi chiederei di baciarmi il culo.

vogliate perdonarmi per i toni accesi, ma sono proprio l'ultima persona con cui potete fare i grandiosi.
mi sono posta a voi in modo irriverente ma simpatico, e ne ho avuto in cambio una certezza: tra genio e intelligenza matematica, di spazio, ne passa.
i miei omaggi.
gaia

nessuno di voi o quasi ha capito cosa chiedevo, questo non vi fa certamente onore....nella vita esiste anche altro che non il determinismo o i teoremi...esiste anche un livello di ragionamento diverso.
è chiaro che non lo comprendete, o non lo accettate a priori.
eccerto, guarda che in che forum mi metto a discutere!
signori miei, il mio pensiero l'ho espresso bene e nessuno di voi mi ha convinto del contrario.
anzi, siete andati fuori tema. volete dimostrami che la roulette si basa sulla casualità? chi dice di no! quel che chiedevo io erano semplicemente modi ragionati per minimizzare il rischio.
ma ripeto: x+y+z=34 + arccos(deimieicazzi), e da lì il vostro culo non si muove.
interessante anche lo sproloquio di chi mi insegna a vivere o a procacciarmi un lavoro.
ma tu che ne sai di me e della mia situazione?
che ne sai di qual è la mia attività principale? del perchè delle mie scelte? me lo devi insegnare tu cos' è il profitto, o con un diploma cum laude al master publitalia so di cosa parli?
odio vantare i miei titoli, ma se mi si sbrana in quanto donna?ingegnere?fancazzista? , divento una iena.
non ho sentito una sola cosa saggia detta qui dentro, e sapete la cosa triste? nemmeno una divertenete

forse al calcolo delle probabilità ero fuori a fumare una sigaretta (ma ne dubito, dato che so esattamente di cosa parlo), ma ho passato analisi matematica senza seguire e in due settimane, e se non mi facesse senso avervi dietro vi chiederei di baciarmi il culo.

vogliate perdonarmi per i toni accesi, ma sono proprio l'ultima persona con cui potete fare i grandiosi.
mi sono posta a voi in modo irriverente ma simpatico, e ne ho avuto in cambio una certezza: tra genio e intelligenza matematica, di spazio, ne passa.
i miei omaggi.
gaia
"giacor86":
maddai tutto sommato siete un po' cattivelliin fondo strategie non è vero che non esistono.... io ne conosco solo una e no nso comesi chiama... consiste nel puntare o sul rosso o sul nero e raddoppiando ogni volta. ok tutto quello che volete che le cose priam no infulenzano bla bla però tutto sommato se mi dessero 1000 € da buttare una minima ci proverei. gaia no vi hachiesto ila soluzione per diventare rochfeller ma se esista qualche stratagemmino tipo questo. non mi sembra il caso di offenderla così.
conoscevo pure io questa... dicono che funzioni, se punto 10 sul nero e perdo, e poi punto 20 e perdo, poi punto 40 e vinco il bilancio finale è -10 -20 -40 + 80, e ci guadagno 10. Il linae di massima funziona non fosse che io giocatore ho un limite di portafoglio, il banco di sicuro ne ha più di me, quindi è facilitato. In più credo che dovrebbe pure esserci un limite di puntata, quindi se con una lunga successione di perdite, aspetto la vincita, ma supero il tetto della puntata ecco lì che sono fregato.
Io sono comunque convinto che con questo sia un buon metodo per chi vuole vincere, acconentandoci però di poco e avendo un buon gruzzolo da parte: se parto dal minino (credo che sia 50 euro) e mi accontento ogni volta che vinco e se passo un'intera nottata al casinò alla fine dovrei guadagnarci, cosa ne dite? il fatto è che il casinò, per il fatto di esistere e pagare i dipendenti ha pure lo "0" e la tassa di entrata, e poi c'è il fatto che il gioco prende e la gioia del rischio => non ho mai visto casinò fallire. ^_^
Ne approfitto per farvi una domanda:
se io ho 5000 euro da giocare al casinò e per il giorno dopo devo averne assolutamente 10000, altrimenti mi ammazzano il gatto, cosa mi conviene fare? giocare al raddoppio o puntare tutto sul nero (o sul rosso) e incrociare le dita? Con la seconda strategia ho il 50% delle probabilità, con l'altra?
"egogaia":
mamma mia siete veramente noiosi come una lezione di elettrotecnica![]()
nessuno di voi o quasi ha capito cosa chiedevo, questo non vi fa certamente onore....nella vita esiste anche altro che non il determinismo o i teoremi...esiste anche un livello di ragionamento diverso.
è chiaro che non lo comprendete, o non lo accettate a priori.
eccerto, guarda che in che forum mi metto a discutere!
signori miei, il mio pensiero l'ho espresso bene e nessuno di voi mi ha convinto del contrario.
anzi, siete andati fuori tema. volete dimostrami che la roulette si basa sulla casualità? chi dice di no! quel che chiedevo io erano semplicemente modi ragionati per minimizzare il rischio.
ma ripeto: x+y+z=34 + arccos(deimieicazzi), e da lì il vostro culo non si muove.
interessante anche lo sproloquio di chi mi insegna a vivere o a procacciarmi un lavoro.
ma tu che ne sai di me e della mia situazione?
che ne sai di qual è la mia attività principale? del perchè delle mie scelte? me lo devi insegnare tu cos' è il profitto, o con un diploma cum laude al master publitalia so di cosa parli?
odio vantare i miei titoli, ma se mi si sbrana in quanto donna?ingegnere?fancazzista? , divento una iena.
non ho sentito una sola cosa saggia detta qui dentro, e sapete la cosa triste? nemmeno una divertenete![]()
forse al calcolo delle probabilità ero fuori a fumare una sigaretta (ma ne dubito, dato che so esattamente di cosa parlo), ma ho passato analisi matematica senza seguire e in due settimane, e se non mi facesse senso avervi dietro vi chiederei di baciarmi il culo.
vogliate perdonarmi per i toni accesi, ma sono proprio l'ultima persona con cui potete fare i grandiosi.
mi sono posta a voi in modo irriverente ma simpatico, e ne ho avuto in cambio una certezza: tra genio e intelligenza matematica, di spazio, ne passa.
i miei omaggi.
gaia
ma che modi sono?usa un linguaggio appropriato....non sei alla fiera del lunedì.Ma sei una ragazza?! mi vengono dubbi seri.....
a me viene il dubbio che siate ragazzi voi

"egogaia":
mamma mia siete veramente noiosi come una lezione di elettrotecnica![]()
nessuno di voi o quasi ha capito cosa chiedevo, questo non vi fa certamente onore....nella vita esiste anche altro che non il determinismo o i teoremi...esiste anche un livello di ragionamento diverso.
è chiaro che non lo comprendete, o non lo accettate a priori.
eccerto, guarda che in che forum mi metto a discutere!
signori miei, il mio pensiero l'ho espresso bene e nessuno di voi mi ha convinto del contrario.
anzi, siete andati fuori tema. volete dimostrami che la roulette si basa sulla casualità? chi dice di no! quel che chiedevo io erano semplicemente modi ragionati per minimizzare il rischio.
ma ripeto: x+y+z=34 + arccos(deimieicazzi), e da lì il vostro culo non si muove.
interessante anche lo sproloquio di chi mi insegna a vivere o a procacciarmi un lavoro.
ma tu che ne sai di me e della mia situazione?
che ne sai di qual è la mia attività principale? del perchè delle mie scelte? me lo devi insegnare tu cos' è il profitto, o con un diploma cum laude al master publitalia so di cosa parli?
odio vantare i miei titoli, ma se mi si sbrana in quanto donna?ingegnere?fancazzista? , divento una iena.
non ho sentito una sola cosa saggia detta qui dentro, e sapete la cosa triste? nemmeno una divertenete![]()
forse al calcolo delle probabilità ero fuori a fumare una sigaretta (ma ne dubito, dato che so esattamente di cosa parlo), ma ho passato analisi matematica senza seguire e in due settimane, e se non mi facesse senso avervi dietro vi chiederei di baciarmi il culo.
vogliate perdonarmi per i toni accesi, ma sono proprio l'ultima persona con cui potete fare i grandiosi.
mi sono posta a voi in modo irriverente ma simpatico, e ne ho avuto in cambio una certezza: tra genio e intelligenza matematica, di spazio, ne passa.
i miei omaggi.
gaia
mamma mia... calmati!
se volevi un metodo siro al 1000%100 di vincere del tipo: "tipromettochevincidisicurissimamentesenzaombradidubbioteledoiolestrategievincenti" dovevi chiamare Vanna Marchi, non rivolgerti a un forum di matematici...
e comunque c'è modo e modo di rivolgerti.
Luca Lussardi è un ricercatore,Fioravante un docente universitario nonchè celeberrimo esperto di teoria dei giochi......devo continuare?
Io sono un semplice studente e ti assicuro che ci sono "semplici" studentesse molto più fini di te.
Io sono un semplice studente e ti assicuro che ci sono "semplici" studentesse molto più fini di te.
gaia[/quote]
mamma mia... calmati!
se volevi un metodo siro al 1000%100 di vincere del tipo: "tipromettochevincidisicurissimamentesenzaombradidubbioteledoiolestrategievincenti" dovevi chiamare Vanna Marchi, non rivolgerti a un forum di matematici...
e comunque c'è modo e modo di rivolgerti.[/quote]
ancora? ma non capite proprio....ancora con sta storia del vincere sicuramente?
avete dei problemi. veramente.
quanto al calmarsi, ma voi la parola ironia la conoscete? la parola "provocazione"? conoscete il concetto di cameratismo? a ingegneria si impara...ci si sfotte e prende in giro a vicenda. personalmente mi ha solo alterato la vostra spocchia in risposta ad una domanda che continuo a ritenere legittimissima.
ci rinuncio.
mamma mia... calmati!
se volevi un metodo siro al 1000%100 di vincere del tipo: "tipromettochevincidisicurissimamentesenzaombradidubbioteledoiolestrategievincenti" dovevi chiamare Vanna Marchi, non rivolgerti a un forum di matematici...
e comunque c'è modo e modo di rivolgerti.[/quote]
ancora? ma non capite proprio....ancora con sta storia del vincere sicuramente?
avete dei problemi. veramente.
quanto al calmarsi, ma voi la parola ironia la conoscete? la parola "provocazione"? conoscete il concetto di cameratismo? a ingegneria si impara...ci si sfotte e prende in giro a vicenda. personalmente mi ha solo alterato la vostra spocchia in risposta ad una domanda che continuo a ritenere legittimissima.
ci rinuncio.
io ti ho risposto alla domanda come meglio potevo (hai letto?). E poi la tua più che una provocazione mi sembrava una dimostrazione di maleducazione e di volgarità. E il fatto che magari non l'abbiamo presa come tu l'intendevi, cioè una proovcazione, è per il fatto che esiste una cosa chiamata "confidenza"; e cioè prima di mandare messaggi con quel tono magari bisogna essere un po' più in confidenza e conoscerci meglio.
"egogaia":Che peccato, il genio rivoluzionario e ultra-titolato di egogaia ci lascia! D'altra parte ha superato l'esame di analisi in due settimane, e ora si appresta a rivoluzionare la teoria delle probabilità. Sono davvero impressionato. Poveri noi, matematici sciocchi e incapaci di questo forum!
ci rinuncio.
ho colorito i toni apposta.
se ho offeso qualcuno chiedo scusa.
posso chiedere che età media avete qui dentro? perchè è la prima volta che il mio atteggiamento viene così male interpretato.
di solito ci si risponde per le rime e si diventa amici in qualche minuto.
se ho offeso qualcuno chiedo scusa.
posso chiedere che età media avete qui dentro? perchè è la prima volta che il mio atteggiamento viene così male interpretato.
di solito ci si risponde per le rime e si diventa amici in qualche minuto.
Ogni volta che qualcuno ha un carattere leggermente più acceso viene messo subito in croce!
mah..a mio avviso egogaia non ha offeso proprio nessuno!
mah..a mio avviso egogaia non ha offeso proprio nessuno!
"egogaia":
[...], e se non mi facesse senso avervi dietro vi chiederei di baciarmi il culo.
[...]
...
Ok ma il tutti contro uno in parte la giustifica.
"egogaia":
interessante anche lo sproloquio di chi mi insegna a vivere o a procacciarmi un lavoro.
Ti chiedo scusa e ti bacio il culo.
Comunque anche il mio era un intervento provocatorio.
"Davide11":
Comunque anche il mio era un intervento provocatorio.
$( troppo \ bello )^2$
Ciao enogaia, benvenuta anche da parte mia.
Tempo fa un mio amico mi aveva raccontato di un metodo che forse è quello che cerchi tu. Io ero scetticissimo, ma dopo che me lo ha descritto ho capito che in determinate particolarisime circostanze poteva non essere una cosa assurda. L'ha elaborato sua padre che, avendo una casa ad Imperia, ogni tanto andava a divertirsi a Montecarlo.
Le condizioni da verificare empiricamente prima di mettersi al gioco è che il croupier sia estremamente regolare nelle forse che imprime alla roulette ed alla pallina.
La conseguenza era che fra un'uscita e 'altra la pallina percorreva sempre un certo angolo (poniamo 90°); in tal modo diventava quasi facile prevedere dove sarebbe caduta la pallina al giro scessivo, bastava spostarsi del tal angolo (90° nell'esempio) e giocare alcuni numeri che si trovavano in un intorno.
Date le condizioni iniziali ipotizzate il metodo non fa una piega, il problema è verificare se queste condizioni sono realistiche o no.
Anche perché ho sentito dire che i croupier veramente esperti sono abilissimi e riescono a "mirare" un numero sulla roulette con un errore di + o - 45°, ovvero riecono a scegliere il quarto di roulette in cui far cadere la pallina. E prima, ovviamente, riescono a colpo d'occhio a valutare quale sia il quarto più vantaggioso per il banco.
Io non ho mai messo piede in un casino, quindi non ho esperienza e mi limito a riferire quello ceh ho sentito.
In conclusione, scusa la banalità, l'unico modo sicuro per non perdere è non giocare. Al massimo ci si può dare un massimale per passare una serata divertente e se si vince tanto meglio.
Tempo fa un mio amico mi aveva raccontato di un metodo che forse è quello che cerchi tu. Io ero scetticissimo, ma dopo che me lo ha descritto ho capito che in determinate particolarisime circostanze poteva non essere una cosa assurda. L'ha elaborato sua padre che, avendo una casa ad Imperia, ogni tanto andava a divertirsi a Montecarlo.
Le condizioni da verificare empiricamente prima di mettersi al gioco è che il croupier sia estremamente regolare nelle forse che imprime alla roulette ed alla pallina.
La conseguenza era che fra un'uscita e 'altra la pallina percorreva sempre un certo angolo (poniamo 90°); in tal modo diventava quasi facile prevedere dove sarebbe caduta la pallina al giro scessivo, bastava spostarsi del tal angolo (90° nell'esempio) e giocare alcuni numeri che si trovavano in un intorno.
Date le condizioni iniziali ipotizzate il metodo non fa una piega, il problema è verificare se queste condizioni sono realistiche o no.
Anche perché ho sentito dire che i croupier veramente esperti sono abilissimi e riescono a "mirare" un numero sulla roulette con un errore di + o - 45°, ovvero riecono a scegliere il quarto di roulette in cui far cadere la pallina. E prima, ovviamente, riescono a colpo d'occhio a valutare quale sia il quarto più vantaggioso per il banco.
Io non ho mai messo piede in un casino, quindi non ho esperienza e mi limito a riferire quello ceh ho sentito.
In conclusione, scusa la banalità, l'unico modo sicuro per non perdere è non giocare. Al massimo ci si può dare un massimale per passare una serata divertente e se si vince tanto meglio.
Beh, in tal caso però la probabilità cambia, non è più una funzione simmetrica, ovvero i 36 numeri non hanno la stessa probabilità di uscire. Qui sì il discorso diventa interessante. Però nel caso abituale di assegnazione di 1/36 come probabilità di uscita di ogni numero il gioco in questione è un gioco banale: comincia con il lancio della pallina e finisce subito con il numero estratto. Che strategia ci può essere in un gioco simile? So anche io (ma basta il buon senso) che ci sono dei modi per aumentare la probabilità di vincita volta per volta (puntare su tutti i rossi, puntare su tutti i pari, ecc...) ma per poter parlare di strategia ci vuole un albero del gioco che sia un po' meno banale dell'albero del gioco della roulette, ovvero ci vuole un gioco composto in cui si va avanti a giocare in modo dipendente via via dal passato, cosa che non accade nel gioco in questione.
Invito infine la collega interessata all'argomento a mantenere un atteggiamento corretto e a non far volare parolacce gratuitamente; questo non è un ambiente che tollera un modo tale di esprimersi.
Invito infine la collega interessata all'argomento a mantenere un atteggiamento corretto e a non far volare parolacce gratuitamente; questo non è un ambiente che tollera un modo tale di esprimersi.
il mio proposito qui dentro è, oltre a quello di discutere dei temi che mi interessano, anche quello di sciogliervi un po'.
lasciate stare il perchè, diciamo che mi piacciono gli ambienti dinamici e trovo che un elemento di disturbo, quando sa darsi dei limiti, sia sempre fonte di uno squasso costruttivo.
inoltre penso che si ragioni meglio lasciando il cervello libero da stupidi formalismi. si ottiene una specie tira e molla cerebrale che olia le sinapsi meglio di qualunque tensione costante.
interessantissima la storia del coupier...non pensavo si potesse arrivare a tanto...addirittura riesce a stabilire il settore in cui far cadere la pallina? allucinante.
e perchè lo fa? voglio dire, tanto la gente scommette su quel cavolo che vuole, non è che il banco mira a far peredre qualcuno in particolare...a meno che non sia un modo per raggiungere sistematicamente lo zero, che se non erro fa vincere solo il banco e perdere tutti i giocatori.
grazie per questa segnalazione, anche se credo non sia applicabile nel mio caso perchè non ho la sensibilità (strumentale) necessaria per valutare la costanza del suo lancio di mano
ma molto molto interessante.
luca, comprendo quel che vuoi dire, davvero, ed è l'oggetto delle nostre discussioni più sopra.
mi limitavo a cercare , come ti ho detto, la minimizzazione del rischio.
che poi sia un intento limitato alla singola giocata e non alla successione di più di esse (nel senso che la strategia cambia in base a quelle precedenti..) beh, non so cosa dirti ora. non ne sono sicura. ma secondo me il modo per minimizzare il rischio sulla progressione delle giocate e non solo su 1 c'è.
bisognerebbe mettersi a fare n po' di calcoli.
****! (scherzavo
... questo l'ho detto solo per farvi arrabbiare)
però state migliorando, adesso mi parlate persino.
gaia
lasciate stare il perchè, diciamo che mi piacciono gli ambienti dinamici e trovo che un elemento di disturbo, quando sa darsi dei limiti, sia sempre fonte di uno squasso costruttivo.
inoltre penso che si ragioni meglio lasciando il cervello libero da stupidi formalismi. si ottiene una specie tira e molla cerebrale che olia le sinapsi meglio di qualunque tensione costante.
interessantissima la storia del coupier...non pensavo si potesse arrivare a tanto...addirittura riesce a stabilire il settore in cui far cadere la pallina? allucinante.
e perchè lo fa? voglio dire, tanto la gente scommette su quel cavolo che vuole, non è che il banco mira a far peredre qualcuno in particolare...a meno che non sia un modo per raggiungere sistematicamente lo zero, che se non erro fa vincere solo il banco e perdere tutti i giocatori.
grazie per questa segnalazione, anche se credo non sia applicabile nel mio caso perchè non ho la sensibilità (strumentale) necessaria per valutare la costanza del suo lancio di mano

ma molto molto interessante.
luca, comprendo quel che vuoi dire, davvero, ed è l'oggetto delle nostre discussioni più sopra.
mi limitavo a cercare , come ti ho detto, la minimizzazione del rischio.
che poi sia un intento limitato alla singola giocata e non alla successione di più di esse (nel senso che la strategia cambia in base a quelle precedenti..) beh, non so cosa dirti ora. non ne sono sicura. ma secondo me il modo per minimizzare il rischio sulla progressione delle giocate e non solo su 1 c'è.
bisognerebbe mettersi a fare n po' di calcoli.
****! (scherzavo

però state migliorando, adesso mi parlate persino.
gaia
"egogaia":
il mio proposito qui dentro è, oltre a quello di discutere dei temi che mi interessano, anche quello di sciogliervi un po'
inoltre penso che si ragioni meglio lasciando il cervello libero da stupidi formalismi. si ottiene una specie tira e molla cerebrale che olia le sinapsi meglio di qualunque tensione costante.
sì buana, grazie buana