Rompicapo......x me
dove P è la probabilità che una squadra segni X goal, lambda, è la media di goal marcati per la squadra, e è la costante 2.718 e X! è il fattoriale di X (X moltiplicato per tutti i numeri reali tra 1 e X).
Secondo le statistiche, i risultati delle principali leghe di calcio seguono questa distribuzione di Poisson. Vediamo un esempio:
Vogliamo calcolare la probabilità che il risultato del partito Inter - Palermo sia 2 - 1 secondo la distribuzione di Poisson. Guardiamo le statistiche della Lega e vediamo che la numero media di goal dell'Inter è 2.5 e quello dell'Palermo 1.8. Determiniamo la probabilità che l'Inter segni due goal:
p(2) = 2.5^2 * e^-2.5 / 2! = 0.257
Cioè, l'Inter ha un 25.7 percento di probabilità di segnare 2 goal.
Ora calcoliamo la probabilità che l'Palermo segni 1 goal:
p(1) = 1.8^1 * e^-1.8 / 1! = 0.298
Pertanto, l'Palermo ha un 29.8 percento di probabilità di segnare 1 goal.
Cioè che la probabilità che il risultato esatta sia Inter 2 - Palermo 1 sarebbe:
p(2-1) = p(2) * p(1) = 0.257 * 0.298 = 0.077
Secondo la distribuzione di Poisson avrebbe un 7,7 percento di probabilità che si prodursi un 2-1.
Da questa formula copiata non riesco a capire che cosa significa il punto ! dopo il 2,ed la costante e come viene ricavata.
Grazie anticipatamente
Secondo le statistiche, i risultati delle principali leghe di calcio seguono questa distribuzione di Poisson. Vediamo un esempio:
Vogliamo calcolare la probabilità che il risultato del partito Inter - Palermo sia 2 - 1 secondo la distribuzione di Poisson. Guardiamo le statistiche della Lega e vediamo che la numero media di goal dell'Inter è 2.5 e quello dell'Palermo 1.8. Determiniamo la probabilità che l'Inter segni due goal:
p(2) = 2.5^2 * e^-2.5 / 2! = 0.257
Cioè, l'Inter ha un 25.7 percento di probabilità di segnare 2 goal.
Ora calcoliamo la probabilità che l'Palermo segni 1 goal:
p(1) = 1.8^1 * e^-1.8 / 1! = 0.298
Pertanto, l'Palermo ha un 29.8 percento di probabilità di segnare 1 goal.
Cioè che la probabilità che il risultato esatta sia Inter 2 - Palermo 1 sarebbe:
p(2-1) = p(2) * p(1) = 0.257 * 0.298 = 0.077
Secondo la distribuzione di Poisson avrebbe un 7,7 percento di probabilità che si prodursi un 2-1.
Da questa formula copiata non riesco a capire che cosa significa il punto ! dopo il 2,ed la costante e come viene ricavata.
Grazie anticipatamente
Risposte
"edossa":Caro edossa, come puoi constatare tu stesso, il tuo messaggio è alquanto sorprendente.
dove P è la probabilità che una squadra segni X goal, lambda, è la media di goal marcati per la squadra, e è la costante 2.718 e X! è il fattoriale di X (X moltiplicato per tutti i numeri reali tra 1 e X).
...
p(2) = 2.5^2 * e^-2.5 / 2! = 0.257
Da questa formula copiata non riesco a capire che cosa significa il punto ! dopo il 2
Oltre che sorprendente, personalmente non lo trovo neanche molto divertente.
Scusami se è sorprendente...io non sono molto bravo in matematica volevo una spiegazione semplice per poter capire come fa ha ricavare la prob. di una squadra.
grazie e scusami ancora.
grazie e scusami ancora.
Se tu sai il significato di $X!$ (e dici anche cosa significa, anche se fai riferimento a tutti i numeri reali fra 1 ed X, mentre si tratta di tutti i numeri naturali) come fai a non sapere il significato di $2!$ ?
E ci voleva tanto?
http://www.inteapuestas.com/scommesse/t ... esatto.htm
Mi sembra elementare rispetto nei confronti degli utenti del forum indicare la sorgente delle proprie ambasce. Mi domando perché tu non l'abbia fatto.
http://www.inteapuestas.com/scommesse/t ... esatto.htm
Mi sembra elementare rispetto nei confronti degli utenti del forum indicare la sorgente delle proprie ambasce. Mi domando perché tu non l'abbia fatto.