Quote singola scommessa
Ciao a tutti,
ho un quesito che non sto riuscendo a risolvere: se ho una scommessa singola, con tre quote per 1, X (pareggio) e 2, quale deve essere la condizione delle quote affinché io possa affermare che si andrebbe in pari (e che quindi il gioco non è "vantaggioso" per chi accetta la scommessa)?
Esempio: se le tre quote sono 3, 3 e 3 allora sicuramente mettendo 1€ in ogni quota andrò in pari. Se le quote saranno superiori al 3 allora potrò vincere comunque vada mettendo sempre 1€ in ogni quota.
Ho usato quest'esempio per farvi capire meglio il problema. Ovviamente se riuscite ad indicarmi un ragionamento matematico ve ne sarei grato.
Grazie mille a chiunque voglia aiutarmi.
ho un quesito che non sto riuscendo a risolvere: se ho una scommessa singola, con tre quote per 1, X (pareggio) e 2, quale deve essere la condizione delle quote affinché io possa affermare che si andrebbe in pari (e che quindi il gioco non è "vantaggioso" per chi accetta la scommessa)?
Esempio: se le tre quote sono 3, 3 e 3 allora sicuramente mettendo 1€ in ogni quota andrò in pari. Se le quote saranno superiori al 3 allora potrò vincere comunque vada mettendo sempre 1€ in ogni quota.
Ho usato quest'esempio per farvi capire meglio il problema. Ovviamente se riuscite ad indicarmi un ragionamento matematico ve ne sarei grato.
Grazie mille a chiunque voglia aiutarmi.
Risposte
Semplificando le cose, devi dividere 1 per le varie quote.
Poi sommi i quozienti.
Se la somma è 1, il gioco è equo.
Se la somma è maggiore di 1, il gioco è favorevole al banco.
Se la somma è minore di 1, il gioco è favorevole allo scommettitore.
N.B. questo vale per le quote offerte dalle agenzie operanti in Italia.
Per quelle che usano il metodo anglo-sassone, il discorso cambia un po'......
Poi sommi i quozienti.
Se la somma è 1, il gioco è equo.
Se la somma è maggiore di 1, il gioco è favorevole al banco.
Se la somma è minore di 1, il gioco è favorevole allo scommettitore.
N.B. questo vale per le quote offerte dalle agenzie operanti in Italia.
Per quelle che usano il metodo anglo-sassone, il discorso cambia un po'......