Operatori ed Operazioni
Salve ragazzi,
ho necessità di un aiuto per risolvere un problema apparentemente semplice ma che purtroppo mi sta facendo passare notti insonni per trovare un approccio di calcolo per trovare la soluzione.
Il problema è il seguente:
Devo pianificare una turnazione settimanale di n operatori che hanno dato disponibilità per attività svolte sia in sede che continuative fuori sede da un minimo di 1gg ad un massimo di 4gg.
Ogni dipendente ha dato disponibilità per le attività sia in sede che fuorisede, naturalmente non tutti hanno dato la stessa disponibilità.
Il problema che mi sono posta è in quanti modi possibili si possono disporre le attività su base settimanale soddisfacendo le esigenze di ogni dipendente.
Faccio uno schema tipo:
Durata attività
A1:3gg; A2:3gg;A3:3gg;A4:3gg;
A5:4gg;
A6:1gg;A7:1gg;A8:1gg;A9:1gg;A10:1gg;A11:1gg;A12:1gg;A13:1gg;
I dipendenti che nella tabella hanno rispetto al giorno della settimana nessuna attività assegnata significa che in quella giornata non hanno dato disponibiltà ad attività.
In quanti modi possibili posso disporre le attività assumendo che questa non sia l'unica Possibile.
Mi aiutate a risolvere questo rompicapo o per la soluzione esiste solo un metodo iterativo?
H3st3r1na
ho necessità di un aiuto per risolvere un problema apparentemente semplice ma che purtroppo mi sta facendo passare notti insonni per trovare un approccio di calcolo per trovare la soluzione.
Il problema è il seguente:
Devo pianificare una turnazione settimanale di n operatori che hanno dato disponibilità per attività svolte sia in sede che continuative fuori sede da un minimo di 1gg ad un massimo di 4gg.
Ogni dipendente ha dato disponibilità per le attività sia in sede che fuorisede, naturalmente non tutti hanno dato la stessa disponibilità.
Il problema che mi sono posta è in quanti modi possibili si possono disporre le attività su base settimanale soddisfacendo le esigenze di ogni dipendente.
Faccio uno schema tipo:
Durata attività
A1:3gg; A2:3gg;A3:3gg;A4:3gg;
A5:4gg;
A6:1gg;A7:1gg;A8:1gg;A9:1gg;A10:1gg;A11:1gg;A12:1gg;A13:1gg;
I dipendenti che nella tabella hanno rispetto al giorno della settimana nessuna attività assegnata significa che in quella giornata non hanno dato disponibiltà ad attività.
Operatori | Lunedì | Martedi | Mercoledì | Giovedì | Venerdi | Sabato |
---|---|---|---|---|---|---|
A1 | A1 | A1 | A6 | Op2 | ||
A5 | A5 | A5 | A5 | Op3 | A8 | |
A2 | A2 | A9 | A10 | Op4 | A3 | |
A3 | A11 | A12 | Op5 | A13 | A4 | A4 |
In quanti modi possibili posso disporre le attività assumendo che questa non sia l'unica Possibile.
Mi aiutate a risolvere questo rompicapo o per la soluzione esiste solo un metodo iterativo?
H3st3r1na
Risposte
Un'attività deve essere fatta in un solo blocco di giorni?
Puoi assegnare giorni diversi della stessa attività ad operatori diversi?
Ogni attività può fatta in qualisasi giorno/giorni? Eventualmente contigui se necessario?
Questo è un problema nel mondo reale e ti serve davvero sapere in quanti modi puoi farlo? Non ti basta trovare una soluzione qualsiasi?
Puoi assegnare giorni diversi della stessa attività ad operatori diversi?
Ogni attività può fatta in qualisasi giorno/giorni? Eventualmente contigui se necessario?
Questo è un problema nel mondo reale e ti serve davvero sapere in quanti modi puoi farlo? Non ti basta trovare una soluzione qualsiasi?
Un'attività deve essere fatta in un solo blocco di giorni?
Non ho capito questa domanda. La puoi riformulare.
Puoi assegnare giorni diversi della stessa attività ad operatori diversi?
Certo
Ogni attività può fatta in qualisasi giorno/giorni? Eventualmente contigui se necessario?
Certo
Questo è un problema nel mondo reale e ti serve davvero sapere in quanti modi puoi farlo?
E' un problema del mondo reale e mi piacerebbe sapere se esiste una approccio matematico di calcolo combinatorio per sapere quante possibili disposizioni delle attività per operatore nella settimana.
Non ti basta trovare una soluzione qualsiasi?
No , perchè io già ho postato una soluzione ma di sicuro quella disposizione delle attività non è l'unica.
H3st3r1na
"H3st3r1na":Un'attività deve essere fatta in un solo blocco di giorni?
contigui
Nella tua tabella vedi blocchi contigui, e ogni attività fatta da una solo persona. Ecco perché te lo chiedo.
Non è un requisito, allora.
Se la durata totale delle attività e la disponibilità totale degli operatori non sono uguali, cosa si fa? Nel tuo esempio sono uguali ma magari non è garantito.
Non è un requisito, allora.
Se la durata totale delle attività e la disponibilità totale degli operatori non sono uguali, cosa si fa? Nel tuo esempio sono uguali ma magari non è garantito.
"H3st3r1na":
No , perchè io già ho postato una soluzione ma di sicuro quella disposizione delle attività non è l'unica.
H3st3r1na
Ma nel mondo reale chi se ne frega? Magari dovrei dirlo diversamente.
Se nel mondo reale sei curioso e basta e non importa per quello che fai davvero non è un problema.
Ho calcolato cose perfettamente inutili un sacco di volte per nessun motivo sensato.
Dover trovare una soluzione mi sembra perfettamente plausibile. Ma il mio capo, per esempio, non vorrebbe mai sapere quante altre soluzioni ci fossero.
Hai tot, $n$, spazi sul calendario. I giorni in cui i dipendenti sono disponibili. Metti i giorni delle attività in un ordine qualsiasi.
Metti il primo giorno della prima attività in uno spazio qualsiasi. Ripeti fino ad esaurimento.
Se disponibilità e durata totali sono uguali ci sono $n!$ modi per farlo. Poi dividi per $a1! * a2! * a3! ...$ perché scambiando gli A3 fra di loro per esempio non cambia nulla. Ho capito male?
Metti il primo giorno della prima attività in uno spazio qualsiasi. Ripeti fino ad esaurimento.
Se disponibilità e durata totali sono uguali ci sono $n!$ modi per farlo. Poi dividi per $a1! * a2! * a3! ...$ perché scambiando gli A3 fra di loro per esempio non cambia nulla. Ho capito male?
"H3st3r1na":
continuative fuori sede
quindi... giorni contigui?
Mando 4 persone a fare A5 lo stesso giorno? Gente qualsiasi che fa A5 lun, merc, giov, ven? O due lunedì e due venerdì?
Immagino non vadano bene tutte queste proposte. Alcune sì e altre no?
Se c'è un'attività da 5 giorni e nessuno è disponibile mercoledì non c'è niente da fare, magari.
Se la disponibilità contiene dei blocchi contigui o no non sembra importante. Mando ogni operatore dove mi pare quando mi pare.
Se c'è troppa disponibilità mi sembra fattibile.
Se ci sono troppi giorni di attività mi sembra, a prima vista, più difficile. Quali attitività sacrificare cambia i risultati quindi dobbiamo anche considerare tutte le possibilità pertinenti lì. Se posso ignorare la possibilità, tanto meglio per me.
Se ci sono troppi giorni di attività mi sembra, a prima vista, più difficile. Quali attitività sacrificare cambia i risultati quindi dobbiamo anche considerare tutte le possibilità pertinenti lì. Se posso ignorare la possibilità, tanto meglio per me.
Mando 4 persone a fare A5 lo stesso giorno? Gente qualsiasi che fa A5 lun, merc, giov, ven? O due lunedì e due venerdì?
No l'attivita A5 è fatta da una sola persona(Op2 Operatore 2) è un attività continua che si sviluppa in 4 giorni.
Lo stesso dicasi per l'attività A1 fatta da una solo persona (Op1 Operatore 1) è un attività continua che si sviluppa in 3 giorni.
Lo stesso dicasi per l'attività A2 fatta da una solo persona (Op3 Operatore 3) è un attività continua che si sviluppa in 3 giorni.
Lo stesso dicasi per l'attività A3 fatta da una solo persona (Op4 Operatore 4) è un attività continua che si sviluppa in 3 giorni.
Lo stesso dicasi per l'attività A4 fatta da una solo persona (Op5 Operatore 5) è un attività continua che si sviluppa in 3 giorni.
Chiedo scusa se non sono stata chiara.
H3st3r1na
"H3st3r1na":Mando 4 persone a fare A5 lo stesso giorno? Gente qualsiasi che fa A5 lun, merc, giov, ven? O due lunedì e due venerdì?
No l'attivita A5 è fatta da una sola persona(Op2 Operatore 2) è un attività continua che si sviluppa in 4 giorni.
Lo stesso dicasi per l'attività A1 fatta da una solo persona (Op1 Operatore 1) è un attività continua che si sviluppa in 3 giorni.
Lo stesso dicasi per l'attività A2 fatta da una solo persona (Op3 Operatore 3) è un attività continua che si sviluppa in 3 giorni.
Lo stesso dicasi per l'attività A3 fatta da una solo persona (Op4 Operatore 4) è un attività continua che si sviluppa in 3 giorni.
Lo stesso dicasi per l'attività A4 fatta da una solo persona (Op5 Operatore 5) è un attività continua che si sviluppa in 3 giorni.
Chiedo scusa se non sono stata chiara.
Ho fatto le domande sbagliate? Non ho capito le tue risposte?
Pensavo di aver chiesto se funzionava così e sembravi aver detto di no.
la TUA soluzone fa così, sì. ma è _necessario_? Pensavo avessi appena detto di no.
"Puoi assegnare giorni diversi della stessa attività ad operatori diversi?"
"Certo"
cosa dovevo capire qui?
La risposta è... no, da quello che dici oggi.
"Certo"
cosa dovevo capire qui?
La risposta è... no, da quello che dici oggi.
Scusa mi sono espressa male, intendevo che nella tabella specifica rispettivamente le attività A1,A2,A3,A4,A5 sono attività svolte in più giorni.
Ripeto la mia richiesta è quella di capire in quanti modi posso disporre queste attività in una settimana tenuto conto che le attività possono girare tra i vari operatori.
Ripeto la mia richiesta è quella di capire in quanti modi posso disporre queste attività in una settimana tenuto conto che le attività possono girare tra i vari operatori.
Per aiutare nella probabile soluzione un operatore può fare 2 attività contigue di 3gg tipo :
LUN,MAR,MER A1 e GIOV,VEN,SAB A2.
Spero di non aver confuso ancora di + chi legge
H3st3r1na
LUN,MAR,MER A1 e GIOV,VEN,SAB A2.
Spero di non aver confuso ancora di + chi legge
H3st3r1na
"H3st3r1na":
Scusa mi sono espressa male, intendevo che nella tabella specifica rispettivamente le attività A1,A2,A3,A4,A5 sono attività svolte in più giorni.
Ripeto la mia richiesta è quella di capire in quanti modi posso disporre queste attività in una settimana tenuto conto che le attività possono girare tra i vari operatori.
E la risposta può essere 0, chiaramente.
Poco fa chiaramente 0 era difficile o impossibile.
Per ora le cose che mi vengono in mente sono così ovvie che se le dico mi sgridi. Mi dispiace. A me sembra più una cosa da informatici che da matematici ma posso provare.
"ghira":
Per ora le cose che mi vengono mente sono così ovvie che se le dico mi sgridi. Mi dispiace. A me sembra più una cosa da informatici che da matematici ma posso provare.
Da informatici... Forse se lo vuoi affrontando in maniera iterativa.
Ma da penso che si possa approcciare anche in maniera matematica con una soluzione elegante.
Io nella mia ignoranza paragonavo il problema allo sviluppo delle colonne delle schedine, con triple doppie etc.
Non so se questo approccio è quello giusto
Lo so che ti devo una risposta. Magari scrivo un programma o almeno un po' di pseudocodice, o almeno descrivo un algoritmo ma temo di dire solo cose scontate. Eventualmente, non intendo insultarti. Faccio del mio megio.
Adesso non ce la faccio.
Adesso non ce la faccio.
"ghira":
Lo so che ti devo una risposta. Magari scrivo un programma o almeno un po' di pseudocodice, o almeno descrivo un algoritmo ma temo di dire solo cose scontate. Eventualmente, non intendo insultarti. Faccio del mio megio.
Adesso non ce la faccio.
Hey Ghira, tranquillo non sentirti in dovere!

Sarò un po' tonta, ma questa soluzione ovvia proprio non la vedo. Se hai un attimo, mi faresti un favore enorme a darmi qualche dritta su come potrei iniziare ad affrontare la cosa.
Nessuna offesa, tranquillo! E scusate tutti se questa roba è un po' OT rispetto al thread.
Grazie mille!

H3st3r1na
"H3st3r1na":
Sarò un po' tonta, ma questa soluzione ovvia proprio non la vedo.
No. Non dico che la soluzione è ovvia. Anzi. Dico che le uniche idee che ho avuto finora sono così banali che non ti aiutano e ti senti insultato/a se le dico perché non sei mica scemo/a.
Il problema mi sembra abbastanza difficile. Programmando le mie idee stupide magari mi vengono delle idee migliori.