Misura simmetria e curtosi in probabilità

viri1
Buonasera, scusatemi stavo risolvendo questo compito d'esame, ma mi sono fermato al punto 2.

Non riesco a capire come calcolare SImmetria e Curtosi per la variabile X.

Le formule le conosco, per la simmetria è:
$ ((x-mu)/sigma)^3 $
e per la curtosi:
$ ((x-mu)/sigma)^4 $

Dal Punto 1, ho trovato risolvendo il sistema(e con le tavole) che $sigma = 20$ e $mu=225$

come calcolo SIMMETRIA e CURTOSI?
Io le ho sempre calcolate in una seriazione di dati(e mai in probabilità)
Che cosa dovrei prendere come X??


Mi potete spiegare voi come lo calcolreste?

Risposte
viri1
Up..mi potete aiutare?

DajeForte
Io non ti posso aiutare, dipende da quali misure di simmetria e curtosi avete studiato.
Quello che ti posso dire e' che se $x$ e' normale i valori attesi di quelle due espressioni sono
"viri":
Le formule le conosco, per la simmetria è:
$ ((x-mu)/sigma)^3 $
e per la curtosi:
$ ((x-mu)/sigma)^4 $

0 per la prima
e 3 (se non ricordo male) per la seconda.

Stat_Math
Non devi fare nessun calcolo!
L'indice di asimmetria è nullo per qualsiasi variabile aleatoria simmetrica e l'indice di Curtosi di Pearson 3 per definizione nella gaussiana.

viri1
Aaah ok, quindi semplicemente scrivo 0 e 3 ?
Pensavo valesse solo per la Normale Z e non genericamente per X.

(Rileggendo ora, il testo dice che X si distribuisce secondo una legge normale, quindi forse lo dovevo dedurre da lì, cioè X avesse TUTTE le proprietà della normale!)


Edit in grassetto

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.