Le tabelle delle z per normali standardizzate
scusate, potreste farmi avere cortesemente le tavole delle z per le standardizzate ?
ne trovo troppe ma mi hanno detto che ne bastano solo alcune... non so nè quali sono nè come si usano, cioè in quali casi dovrei usare una o usare l'altra...
grazie per l'aiuto ed auguri di buon anno
ne trovo troppe ma mi hanno detto che ne bastano solo alcune... non so nè quali sono nè come si usano, cioè in quali casi dovrei usare una o usare l'altra...
grazie per l'aiuto ed auguri di buon anno
Risposte
Intendi le tavole della Normale standard?
http://www.matapp.unimib.it/~fcaraven/did0607/tavola_normale.pdf
oppure la prima di:
http://users.libero.it/isechi/
Comunque ti basta usarne solo una, in genere quella del primo link, grazie alla simmetria della Normale.
Ma se c'hai un libro di Probabilità e Statistica, dovresti trovarla pure là, magari in appendice!
Per imparare ad usarle conviene fare esercizi piuttosto che stare a parlarne.
Comunque, a grandi linee, la (prima) tavola rappresenta la probabilità che una Normale standard sia minore di un certo valore.
Sulla prima riga e colonna ci sono i valori di $z$ e quindi se ad esempio vuoi la probabilità che la variabile sia minore di $1.96$, vai all'incrocio tra $1.9$ in colonna e $0.06$ in riga e trovi $0.975$.
Puoi usarla anche al contrario e quindi trovare quei valori di $z$ per cui la probabilità è un certo valore noto.
http://www.matapp.unimib.it/~fcaraven/did0607/tavola_normale.pdf
oppure la prima di:
http://users.libero.it/isechi/
Comunque ti basta usarne solo una, in genere quella del primo link, grazie alla simmetria della Normale.
Ma se c'hai un libro di Probabilità e Statistica, dovresti trovarla pure là, magari in appendice!
Per imparare ad usarle conviene fare esercizi piuttosto che stare a parlarne.
Comunque, a grandi linee, la (prima) tavola rappresenta la probabilità che una Normale standard sia minore di un certo valore.
Sulla prima riga e colonna ci sono i valori di $z$ e quindi se ad esempio vuoi la probabilità che la variabile sia minore di $1.96$, vai all'incrocio tra $1.9$ in colonna e $0.06$ in riga e trovi $0.975$.
Puoi usarla anche al contrario e quindi trovare quei valori di $z$ per cui la probabilità è un certo valore noto.
Grazie
si so che si fa l'incorcio ma non so quando ad esempio si fa 1-il valore trovato .... .?

Dipende se stai cercando la $P(Z>z)$ o la $P(Z
Riferendoci alla prima, che ripeto è la più comunemente usata, se ti serve la $P(Z>z)$ allora calcoli $1-P(Z
Poi ci possono essere anche altri casi, ma ripeto che è più facile capirlo a forza di esercizi e ragionando un po'.

Poi ci possono essere anche altri casi, ma ripeto che è più facile capirlo a forza di esercizi e ragionando un po'.