Grandi perplessità su un problema......allucinante!!!!

tano891
ciao ragazzi! chiedo un vostro aiuto! in questi giorni ho l'esame di probabilità, e fra gli esercizi usciti ce n'è uno che lo trovo complicatisssssimo! ve lo propongo....sperando che qualcuno di buon cuore mi possa dar una sua idea!

Ho a disposizione il diametro di 100 cilindri. i diversi scostamenti sono stati divisi in classi ( con l'intervallo delle classi pari a 6 e assumendo ad ogni classe un valore centrale pari a x ). sono state riportate in tabella le diverse frequenze
x = -9 -3 +3 +9
frequenze = 7 40 48 5

verificare con una significatività pari a 1-a=0.95 che il modello che possiamo assumere è di una distribuzione normale.

io in realtà qualcosa avevo pur pensato. avevo disegnato un istrogramma che per somme linee era simmetrico e quindi la mia idea si orientava sull'accettare l'ipotesi che le distribuzione fosse normale. poi ho pensato di applicare il test della ki quadro però ho notato che mi mancava p della frequenza attesa ( essendo essa pari a np ), poi con suggerimento del mio amico, ho ipotizzato il metodo delta....insomma non so come muovermi...grazie per la vostra disponibilità!

Risposte
cenzo1
"tano89":
ho pensato di applicare il test della ki quadro però ho notato che mi mancava p della frequenza attesa ( essendo essa pari a np )

Penso che il test del $\chi^2$ possa andar bene.
Potresti valutare la probabilità attesa $p$ nell'ipotesi $H_0$ che i dati seguano una distribuzione gaussiana di parametri (media e varianza) da calcolare in base alla tabella di frequenze assegnata.

P.S. Perchè non mettere un titolo più significativo, tipo "test di normalità" o qualcosa di simile ?

Ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.