F e P-value nel test ANOVA
Buongiorno!
Sto studiando statistica aziendale e sto riscontrando dei problemi con il metodo ANOVA, più in particolare con il test delle ipotesi da eseguire per accettare o rifiutare l'ipotesi nulla.
Ho questo esercizio come esempio:

e dalla teoria l'indicazione su quando rifiutare l'ipotesi H0:

In questo caso, se ho ben capito, confronto il valore F-osservato con quello preso dalla tabella F di Fisher, con α = 0.05 e 2,9 gradi di libertà. La tabella mi restituisce un valore F(0.05, 2, 9) = 4.26. Quindi, F-osservato è minore del valore ricavato dalla tabella dunque NON rifiuto l'ipotesi.
Per quanto riguarda il p-valore purtroppo ho buio totale e non riesco proprio a capire come ricavarlo. Mi potreste aiutare ed indicarmi come arrivo al valore in tabella e quindi come procedere al test?
Sto studiando statistica aziendale e sto riscontrando dei problemi con il metodo ANOVA, più in particolare con il test delle ipotesi da eseguire per accettare o rifiutare l'ipotesi nulla.
Ho questo esercizio come esempio:

e dalla teoria l'indicazione su quando rifiutare l'ipotesi H0:

In questo caso, se ho ben capito, confronto il valore F-osservato con quello preso dalla tabella F di Fisher, con α = 0.05 e 2,9 gradi di libertà. La tabella mi restituisce un valore F(0.05, 2, 9) = 4.26. Quindi, F-osservato è minore del valore ricavato dalla tabella dunque NON rifiuto l'ipotesi.
Per quanto riguarda il p-valore purtroppo ho buio totale e non riesco proprio a capire come ricavarlo. Mi potreste aiutare ed indicarmi come arrivo al valore in tabella e quindi come procedere al test?