Eventi disgiunti
Se E ed F sono eventi disgiunti, è vero che$ CE$ e $CF $sono disgiunti ?
Se $P(E) = .3$ e$ P(F) = .7$, calcolate $P(CE $(intersecato) $CF).$
per CE o CF intendo il complementare... non saprei come dimostrarlo.. disegnando gli insiemi andrebbe bene? ho provato e mi viene l'intersenzione vuota ma se lo fosse come posso calcolarne l'intersezione?
Se $P(E) = .3$ e$ P(F) = .7$, calcolate $P(CE $(intersecato) $CF).$
per CE o CF intendo il complementare... non saprei come dimostrarlo.. disegnando gli insiemi andrebbe bene? ho provato e mi viene l'intersenzione vuota ma se lo fosse come posso calcolarne l'intersezione?
Risposte
Sono sufficienti le nozioni elementari di insiemi e/o di eventi, mi sembra strano tu abbia difficoltà... è una di quelle domande che sembrano più difficili di quel che sono.
"Disegnare" intendi usare un diagramma di Venn, presumo: può andar bene ma sarebbe meglio essere un po' più formali.
"Disegnare" intendi usare un diagramma di Venn, presumo: può andar bene ma sarebbe meglio essere un po' più formali.
si intendevo con il diagramma di Eulero Venn.. e ho trovato un controesempio in cui CE e CF non sono disgiunti (tramite la rappredentazione insiemistica di Eulero Venn). Ma come faccio a calcolare l'intersezione di .3 e .7??????????????? Grazie

leggi di De Morgan : $bar(E)nnbar(F)=bar(EuuF)$. è chiaro?