Esercizio variabile aleatoria e varianza
Ciao a tutti. Vi chiedo aiuto su questo esercizio:
Una v.a. X ha densità di probabilità p(x) = N(1-A^(2)x^(2)). Determinare
1) il valore di N e A in modo tale che la varianza della v.a. sia pari a 5
2) i momenti di p(x) , la moda e la mediana
3) la densità p(y) della v.a. Y=|X|
Non riesco a partire nemmeno con il primo punto. Ho capito che il valore medio é 0 perché ho fatto il grafico di p(x). Però impostando l'integrale per il calcolo della varianza, non riesco a imporlo uguale a 5 perché ottengo una forma indeterminata.
Aiutoooo. Grazie
Una v.a. X ha densità di probabilità p(x) = N(1-A^(2)x^(2)). Determinare
1) il valore di N e A in modo tale che la varianza della v.a. sia pari a 5
2) i momenti di p(x) , la moda e la mediana
3) la densità p(y) della v.a. Y=|X|
Non riesco a partire nemmeno con il primo punto. Ho capito che il valore medio é 0 perché ho fatto il grafico di p(x). Però impostando l'integrale per il calcolo della varianza, non riesco a imporlo uguale a 5 perché ottengo una forma indeterminata.
Aiutoooo. Grazie
Risposte
se la funzione è $f(x)=N(1-a^2x^2)$ escludo che possa rappresentare una funzione densità di probabilità
tanto per dirne una,qualsiasi sia il segno di $N$, questa funzione non è ovunque non negativa
tanto per dirne una,qualsiasi sia il segno di $N$, questa funzione non è ovunque non negativa