Esercizio sulle solite Palline poco intuitivo (per me)
Un'urna contiene 90 palline numerate da 1 a 90 che vengono estratte una dopo l'altra senza reinserimento.
Dopo aver risolto tutti i punti, uno mi risulta difficile da fare.. Cioé la soluzione del libro non riesco a capirla.
Eccolo:
qual é la prob che, per $i$ fissato, la pallina $i$ -esima estratta sia proprio la numero $i$?
Dopo aver risolto tutti i punti, uno mi risulta difficile da fare.. Cioé la soluzione del libro non riesco a capirla.

Eccolo:
qual é la prob che, per $i$ fissato, la pallina $i$ -esima estratta sia proprio la numero $i$?
Risposte
"alvinlee88":
[quote="Giova411"]alvinlee88 il numero è fissato prima della prima estrazione. Poi alla $5$ vorrà dire che ne fai $4$ prima di avere il $5$ quindi anche il fatto di non beccare la numero $5$ nelle prime $4$ ha una prob che bisogna considerare. Ci sei?


Nel dire che bisogna considerarle intendo che si avranno delle moltiplicazioni che semplificano tutto.
Non la becco alla prima: 89/90
Non la becco alla seconda: 89/90*88/89
ecc ecc finché non arrivo a semplificare tutto...
La becco alla quinta: $89/90*88/89*87/88*86/87*1/86$ Rimane $1/90$
Cmq il fatto che non la guardi la palletta come dice Fioravante a me ha cambiato la vita...

Non so a te... Penso pure...

come ti ho detto, ho capito l'errore che si faceva più o meno tutti, (o meglio, le seghine mentali inutili) nel voler per forza fare queste moltiplicazioni fra probabilità...il risultato come vediamo torna uguale, ma il ragionamento di fioravante è senz'altro quello giusto se non altro per la semplicità...l'esempio poi del sacchetto con due palline ha chiarito non poco...ora però basta elogiare questo prof sennò si monta la testa
...cmq ha fatto bene a rispondere solo dopo un pò per dare la possibilità a me e a altri di provare a rispondere...

"alvinlee88":
ora però basta elogiare questo prof
sì, sono d'accordo
"alvinlee88":
sennò si monta la testa
quanto al montarmi la testa, mi sa che non avete idea dell'autostima media di un prof...
"Fioravante Patrone":
[quote="alvinlee88"]ora però basta elogiare questo prof
sì, sono d'accordo
"alvinlee88":
sennò si monta la testa
quanto al montarmi la testa, mi sa che non avete idea dell'autostima media di un prof...[/quote]
nel senso che non ne avete o che ne avete anche troppa?
troppa
E ma "ognuno fa caso a sè"... Fioravante è Fioravante...
Non dico altro se no alvinlee88 mi bacchetta che faccio troppi complimenti...
Cmq "polvere siamo"... Giusto?
Anzi i complimenti li faccio anche ad alvinlee88 che ha risolto subito il problemino!
L'ho notato ora, prima ti avevo scambiato per l'altro ragazzo che chiedeva... Tu avevi risposto subito bene... Hai scelto che fare dopo il liceo?
PS: Non dirmi Statistica...
Non dico altro se no alvinlee88 mi bacchetta che faccio troppi complimenti...
Cmq "polvere siamo"... Giusto?
Anzi i complimenti li faccio anche ad alvinlee88 che ha risolto subito il problemino!
L'ho notato ora, prima ti avevo scambiato per l'altro ragazzo che chiedeva... Tu avevi risposto subito bene... Hai scelto che fare dopo il liceo?
PS: Non dirmi Statistica...

no, mate...
perchè esiste la facoltà di Statistica?
cmq andrò a fare matematica...te? cosa farai/fai?

Boh penso esista...
Sono alle prese con la triennale in Info che è alla facoltà di mate... Diciamo che sono alla fine... Diciamo...
In bocca al lupo per mate! Ottima scelta!
Sono alle prese con la triennale in Info che è alla facoltà di mate... Diciamo che sono alla fine... Diciamo...
In bocca al lupo per mate! Ottima scelta!
diciamo?
io a dire la verità dopo la triennale in mate pernsavo di buttarmi su informatica, perchè è cmq un settore che mi interessa....mah si vedrà..e dice che così c'è anche più lavoro...stiamo però andando fuori topic...ha quindi qualcuno altri problemini del tipo quello delle palline, cioè di probabilità ma piuttosto facili...ragionandoci sn venute fuori parecchie cose, mi sembra...forza!
