Esercizio stima di massima verosimiglianza
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo. Sono al secondo anno di economia e commercio e ho bisogno di un aiutino riguardo un esercizio di statistica.
L'esercizio fornisce una f(x;θ) che è pari a $ 1/θ $ per $ 0 < x < θ $ e pari a $ 0 $ altrove. Chiede quindi di stimare θ con il metodo dei momenti (cosa che ho fatto) e con il metodo di massima verosimiglianza, ma non riesco a giungere a una soluzione. Infine fornisce una realizzazione campionaria $ 9; 1; 2 $ e chiede di stabilire quale dei due metodi fornisce una stima accettabile.
Spero di non aver commesso errori nella stesura del messaggio e che riusciate a darmi una mano. Grazie in anticipo!!
L'esercizio fornisce una f(x;θ) che è pari a $ 1/θ $ per $ 0 < x < θ $ e pari a $ 0 $ altrove. Chiede quindi di stimare θ con il metodo dei momenti (cosa che ho fatto) e con il metodo di massima verosimiglianza, ma non riesco a giungere a una soluzione. Infine fornisce una realizzazione campionaria $ 9; 1; 2 $ e chiede di stabilire quale dei due metodi fornisce una stima accettabile.
Spero di non aver commesso errori nella stesura del messaggio e che riusciate a darmi una mano. Grazie in anticipo!!

Risposte
"Sergio":
La funzione di verosimiglianza .....
Ciao Sergio, ti ringrazio molto della spiegazione! E' stata molto chiara e soprattutto fondamentale per la risoluzione dell'esercizio!!
