Esercizio Probabilità

f4747912
Marco i ha in tasca 6 monete, 2 da un euro, 3 da 50 cent, una da 20 cent. Arrivato dal giornalaio,
compra un quotidiano e al momento di pagare estrae a caso dalla tasca 3 monete.
1. Descrivere lo spazio campione relativo all’estrazione delle tre monete.
2. Calcolare le probabilita associate agli eventi elementari.

Il punto 1 sono riuscito a calcolarlo..
ho provato a scrivere tutte le combinazioni che si possono avere che sono 19 in totale.
Ora come posso calcolare il punto 2?

Risposte
Lo_zio_Tom
semplicemente considerando la probabilità dell'evento composto.

$P{100,100,50}=2/6*1/5*3/4=6/120$

ecc ecc



f4747912
Ciao grazie per la risposta .. con la combinazione degli eventi mi trovo.

Ma come faccio ad arrivare a quanto dici? questo non riesco a fare , sto cercando di capire
$P{100,100,50}=2/6*1/5*3/4=6/120$

Lo_zio_Tom
La probabilità di estrarre la prima moneta da 100 cents è $2/6$ essendoci due monete su 6. La probabilità di estrarre anche la seconda da 100 è $1/5$ dato che è rimasta una sola moneta su 5. La probabilità di estrarre la terza moneta da 50 cents è $3/4$ per il medesimo motivo. Essendo un evento congiunto le 3 probabilità vanno moltiplicate.


Una domanda: prima di fare esercizi hai mai studiato un po' di teoria?

f4747912
si solo che faccio un po di confusione.. ho iniziato da poco ad esercitarmi, ovviamente bisogna tener presente che nel momento in cui estrai la moneta dalla tasca è un estrazione senza reinserimento .. cosa che non avevo tenuto proprio in conto. era scontata :lol:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.