Esercizi base probabilità composta
Scusate ragazzi/e, non riesco a capire il ragionamento da dover effettuare.
Es 1)
Un arciere ha probabilità uguale a 0.7 di fare centro in un tiro. Esegue 4 tiri. Calcola la probabilità di:
a) Faccia almeno un centro; Soluzione: 0.99190
b) Faccia centro al primo e al secondo tiro; Soluzione: 0.04410
Es 2)
In un gruppo di persone la probabilità che una persona scelta a caso sia bionda è 0.2; che abbia gli occhi verdi è 0.12.
Calcola la probabilità che la persona scelta a caso sia o bionda o con gli occhi verdi; Soluzione: 0.296
Es 3)
In un bus viaggiano 48 persone: 20 uomini e 28 donne. A una sosta escono tutti ordinatamente uno per volta. Calcolare la possibilità che almeno uno sia uomo. Soluzione: 0.81059
Ragionamento effettuato: 20/48*20/47*20/46, ovvero ogni volta ho eliminato un passeggero donna, ma ovviamente non va...
Es 1)
Un arciere ha probabilità uguale a 0.7 di fare centro in un tiro. Esegue 4 tiri. Calcola la probabilità di:
a) Faccia almeno un centro; Soluzione: 0.99190
b) Faccia centro al primo e al secondo tiro; Soluzione: 0.04410
Es 2)
In un gruppo di persone la probabilità che una persona scelta a caso sia bionda è 0.2; che abbia gli occhi verdi è 0.12.
Calcola la probabilità che la persona scelta a caso sia o bionda o con gli occhi verdi; Soluzione: 0.296
Es 3)
In un bus viaggiano 48 persone: 20 uomini e 28 donne. A una sosta escono tutti ordinatamente uno per volta. Calcolare la possibilità che almeno uno sia uomo. Soluzione: 0.81059
Ragionamento effettuato: 20/48*20/47*20/46, ovvero ogni volta ho eliminato un passeggero donna, ma ovviamente non va...
Risposte
"TommyB1992":
Es 3)
In un bus viaggiano 48 persone: 20 uomini e 28 donne. A una sosta escono tutti ordinatamente uno per volta. Calcolare la possibilità che almeno uno sia uomo. Soluzione: 0.81059
Ragionamento effettuato: 20/48*20/47*20/46, ovvero ogni volta ho eliminato un passeggero donna, ma ovviamente non va...
beh se il testo è come hai scritto la probabilità è 1. Se invece (come immagino, vista la soluzione) la traccia è
"Escono 3 persone una per volta, calcolare la probabilità che almeno uno sia uomo" allora la soluzione è
$1-28/48*27/47*26/46=0.81059$
PS: studiando da autodidatta immagino che sia difficile capire questi ragionamenti ma il modo migliore per imparare è studiare bene un libro di base. Inoltre per interagire qui è necessario inserire le formule con l'apposito compilatore.
Gli Altri:
1)
Faccia almeno un centro su 4 tiri: $1-0.3^4=0.9919$
Faccia centro al primo e al secondo (mentre agli altri no): $0.7^2*0.3^2=0.0441$
2) $0.2+0.12-0.2*0.12=0.296$
Spero di esserti stato di aiuto ma spero vivamente che al prossimo topic rispetterai il regolamento
Buone Feste
Ad Abundantiam, ti faccio notare che ciò che hai scritto tu non è un ragionamento ma solo la formula (peraltro errata) derivante da un ragionamento a monte.
Ecco il ragionamento corretto per risolvere il seguente problema (che riscrivo perché la traccia postata è evidentemente errata):
La prima cosa da fare è definire l'intero spazio campionario, ovvero tutte le terne possibili dei passeggeri che scendono dall'autobus. Esse sono esattamente 8 e sono le seguenti
$DDD$
$UDD$
$DUD$
$DDU$
$DUU$
$UDU$
$UUD$
$UUU$
Ora, osserviamo che le 3 terne con un uomo sono equiprobabili, come pure quelle con due uomini. Possiamo calcolare la probabilità di ogni evento ottenendo:
$P(U=0)=0.18941$
$P(U=1)=3*0.14570=0.43710$
$P(U=2)=3*0.10253=0.30759$
$P(U=3)=0.06591$
Notiamo che la somma di tali probabilità dà ovviamente 1 e la probabilità richiesta è
$P(U>=1)=0.43710+0.30759+0.06591=1-0.18941=0.81059$
Prova tu ora a riflettere questo modo di pensare con i prossime esercizi che affronterai
saluti
Ecco il ragionamento corretto per risolvere il seguente problema (che riscrivo perché la traccia postata è evidentemente errata):
In un autobus viaggiano 48 passeggeri, 20 Uomini e 28 Donne. Ad una fermata ne scendono 3, tutti ordinatamente uno per uno. Calcolare la probabilità che scenda almeno un uomo
La prima cosa da fare è definire l'intero spazio campionario, ovvero tutte le terne possibili dei passeggeri che scendono dall'autobus. Esse sono esattamente 8 e sono le seguenti
$DDD$
$UDD$
$DUD$
$DDU$
$DUU$
$UDU$
$UUD$
$UUU$
Ora, osserviamo che le 3 terne con un uomo sono equiprobabili, come pure quelle con due uomini. Possiamo calcolare la probabilità di ogni evento ottenendo:
$P(U=0)=0.18941$
$P(U=1)=3*0.14570=0.43710$
$P(U=2)=3*0.10253=0.30759$
$P(U=3)=0.06591$
Notiamo che la somma di tali probabilità dà ovviamente 1 e la probabilità richiesta è
$P(U>=1)=0.43710+0.30759+0.06591=1-0.18941=0.81059$
Prova tu ora a riflettere questo modo di pensare con i prossime esercizi che affronterai
saluti
Grazie e scusa per la risposta tardiva, causa feste e[strike]d[/strike] impegni vari.
Grazie per aver compreso le mie difficoltà.
Dalla prossima volta cercherò di identare le formule tramite i bbcode.
Comunque con la spiegazione del ragionamento da effettuare sono riuscito a risolvere anche i precedenti esercizi senza guardare la tua soluzione, di conseguenza ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato per permettermi di comprendere pienamente.
PS: studiando da autodidatta immagino che sia difficile capire questi ragionamenti ma il modo migliore per imparare è studiare bene un libro di base. Inoltre per interagire qui è necessario inserire le formule con l'apposito compilatore.
Grazie per aver compreso le mie difficoltà.
Dalla prossima volta cercherò di identare le formule tramite i bbcode.
Comunque con la spiegazione del ragionamento da effettuare sono riuscito a risolvere anche i precedenti esercizi senza guardare la tua soluzione, di conseguenza ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato per permettermi di comprendere pienamente.