Dubbi sul calcolo della probabilità
Buonasera ho dei dubbi sulla probabilità per esempio :
lanciando due volte due dadi la probabilità che la somma sia un $x$ valore si ottiene applicando la formula di Bernoulli?
Oppure bisogna moltiplicare i due eventi indipendenti?
Grazie mille
lanciando due volte due dadi la probabilità che la somma sia un $x$ valore si ottiene applicando la formula di Bernoulli?
Oppure bisogna moltiplicare i due eventi indipendenti?
Grazie mille
Risposte
devi contarti quante possibili coppie ordinate di danno quella somma
Solo $4/36$ anche se i lanci sono due? Grazie
Tu vuoi la somma di 4 dadi alla fine, giusto?
Scusi non avebo scritto l'esercizio perche volevo cercare di svolgerlo sola comunque il testo è:trovare la probabilità che lanciando due dadi due volte la somma sia $5$ e non ho capito se la probabilità sia solo $4/36$
Grazie
Grazie
Lanciare due dadi due volte, per il nostro problema, equivale a lanciare 4 dadi una volta.
Per avere somma 5 significa che su tre dadi esce l'1, mentre su un dado esce il 2.
Ora pensa in quanti modi questo può accadere...
Per avere somma 5 significa che su tre dadi esce l'1, mentre su un dado esce il 2.
Ora pensa in quanti modi questo può accadere...
Ci vuole la formula di Bernoulli? Quindi questo valore
$4!/(2!2!)$ coincide con i modi possibili?
$4!/(2!2!)$ coincide con i modi possibili?
Per farla breve i casi possibili sono:
1,1,1,2
1,1,2,1
1,2,1,1
2,1,1,1
Quindi 4.
I casi totali sono tutti i possibili lanci, quindi $6*6*6*6=6^4=$
E dunque la probabilità è pari a $frac{4}{1296}=frac{1}{324}$
1,1,1,2
1,1,2,1
1,2,1,1
2,1,1,1
Quindi 4.
I casi totali sono tutti i possibili lanci, quindi $6*6*6*6=6^4=$
E dunque la probabilità è pari a $frac{4}{1296}=frac{1}{324}$
Questo perchè l'esempio era semplice: cioè calcola in quanti modi può uscire 1 due su 4 lanci, se gli altri sono degli uno.
Se invece generalizziamo, quindi: lancio $n$ dadi; in quanti modi possono uscire $k$ due, quando gli altri sono uno?
La risposta sarebbe $frac{n!}{(n-k)!k!}$.
Se invece generalizziamo, quindi: lancio $n$ dadi; in quanti modi possono uscire $k$ due, quando gli altri sono uno?
La risposta sarebbe $frac{n!}{(n-k)!k!}$.
Quindi sono disposizioni? Non capisco mai qiesta differenza con le combinazioni in questo tipo di esercizi. non possono essere permutazioni? Grazie
Oppure si tratta di applicare la regola del prodotto ?forse si può applicare il teorema di bayes?
temo di non sapertelo spiegare benissimo, aspetta che qualcuno più esperto provi farti capire la situazione