Distribuzione normale

Flaskin
Un esame scritto prevede 10 quesiti ai quali gli studenti devono rispondere. Il numero di risposte esatte fornite da uno studente si distribuisce come una variabile normale con media 6 e scarto quadratico 2. Si stabilisce di assegnare il voto 30 agli studenti che rispondano esattamente ad almeno 8 domande; il voto 18 a coloro che rispondano esattamente ad un numero di domande compreso tra 4 e 6; verranno respinti gli studenti che risponderanno esattamente ad un numero di domande inferiore 4.

In una classe di 120 persone, calcolare:

(a) il numero di studenti che si prevede otterrà 30,
(b) il numero di quelli che otterrà 18;
(c) il numero dei respinti.

Calcolo la variabile standard Z:

$ z(8) = (8-6)/2; z(6) = (6-6)/2; z(4) = (4-6)/2 $

a) $ P(Z >= 8) = P ( Z >= 1) = 1-P(Z<=1) = 1 - 0.8413$

N=120(0.1587)

b) $ P(4<=Z<=6) = P(-1<=Z<=0) =P(0<=Z<=1) = 0.8413 - 0.5000 $

N=120(0.3413)

c) $ P(Z < 4) = P ( Z < -1) = 1-P(Z<1) = 1 - 0.8413 $

N=120(0.1587)

Desideravo sapere se il procedimento è corretto. Non sono molto convinto del punto C.

Grazie :-D

Risposte
walter891
i risultati mi sembrano corretti, però attenzione che hai chiamato $Z$ sia la variabile gaussiana originale sia quella standardizzata. Sarebbe più corretto scrivere ad esempio $P(N>=8)=P(Z>=1)$ chiamando $N$ la variabile originale e $Z$ quella standard

Flaskin
Grazie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.