Dimostrazione momento centrale del secondo ordine

meemowsh
Buonasera,
Vorrei dimostrare che il momento campionario centrale del secondo ordine centrale è:
uno stimatore della varianza non polarizzato se la media è nota, polarizzato se la media non è nota.
Ho provato a impostare il problema, so che il momento centrale del secondo ordine è:
$M=(Sigma (x_i-mu )^k)/n$
Per verificare che sia uno stimatore non polarizzato devo verificare che il suo valore atteso è esattamente $sigma ^2$
Solitamente ho la distribuzione di x e quindi calcolo semplicemente se l'uguaglianza è verificata o meno andando poi a sostituire l'espressione del valor medio di quella distribuzione.
Ma come faccio a farlo "in generale"?

Risposte
Lo_zio_Tom
Prima di tutto il momento centrale del secondo ordine è questo (quello che hai scritto tu è il k-esimo, non il secondo)

$1/n sum_i (X_i-mu )^2$

Se la media è nota la dimostrazione è anche inutile perché scende proprio dalla definizione di varianza. Comunque sia basta fare così

$1/n E (sum_i X_i^2- 2n mu^2+n mu^2)=$

$=1/n E (sum_i X_i^2-nmu^2)=sigma^2+mu^2-mu^2=sigma^2 $

Se la media è ignota la sostituisci con $bar (x) $ e fai i conti. Se devi solo dimostrare che è distorta basta ricordare che

$sum_i (X_i-mu)^2=sum_i (X_i -bar (x))^2+n (bar (x)-mu)^2$

e la dimostrazione è finita. Se invece vuoi calcolare quanto è distorta allora dividi per n, fai il valore atteso e trovi subito

$E (1/n sum_i (X_i- bar (x))^2)=sigma^2- V (bar (x))=sigma ^2-sigma^2/n=(n-1)/n sigma^2$

Fine



Ciao

meemowsh
Non ho capito cosa hai fatto in questo passaggio:
"tommik":

Se la media è ignota la sostituisci con $bar (x) $ e fai i conti. Se devi solo dimostrare che è distorta basta ricordare che

$sum_i (X_i-mu)^2=sum_i (X_i -bar (x))^2+n (bar (x)-mu)^2$



In realtà non ho ben capito neanche l'ultimo passaggio del primo caso, cioè potresti gentilmente specificarmi i vari contributi dell'espressione precedente da cui alla fine deriva $ sigma^2 + mu^2 - mu^2 $?

Lo_zio_Tom
beh però ci devi mettere anche un po' di impegno....sono tutti calcoli molto semplici, altrimenti te li avrei spiegati

$E[1/n sum_i (X_i-mu)^2]=1/n E[sum_i (X_i^2-2muX_i+mu^2)]=1/n E[sum_i X_i^2-2musum_i X_i+nmu^2]=$

$=1/n E[sum_i X_i^2-2munmu+nmu^2]=1/n[E(sum_i X_i^2)-nmu^2]=1/n nE[X^2]-1/n n mu^2= sigma^2+mu^2-mu^2=sigma^2$

dato che, come sapari, $sigma^2=E[X^2]-mu^2 rarr E[X^2]=sigma^2+mu^2$

Per l'altra utilissima relazione basta partire da qui

$sum_i(X_i-mu)^2=sum_i(X_i- bar(X)+bar(X)-mu)^2$ e svolgere i conti.

.....mi hai chiesto le cose più banali mentre i passaggi "più fini" che vengono dopo no.....

mah.....fammi sapere se ora è chiaro

meemowsh
Si scusami in effetti nel primo caso avevo fatto io un errore banale e non mi tornavano i conti.
Per vedere quanto è distorta invece mi conviene trattare la sommatoria come hai fatto sopra prima di fare il valore atteso?
Grazie

Lo_zio_Tom
secondo me come ho impostato io la dimostrazione è più immediato....poi ci sono diverse strade e (sempre secondo la mia modesta opinione) è importante che ognuno trovi la propria in queste dimostrazioni.

Lo_zio_Tom
Comunque questo è il mio ragionamento: Dalla relazione che ti ho evidenziato, dividendo per n, trovi

$1/n sum_i (X_i-bar(X))^2=1/n sum_i (X_i-mu)^2-(bar(X)-mu)^2$

se faccio subito il valore atteso mi accorgo che il primo termine del secondo membro è $sigma^2$ (calcolato alla domanda precedente) e quindi ottengo

$ E[(sum_i (X_i-bar(X))^2)/n]=sigma^2-E[bar(X)-mu]^2$

ma mi accorgo anche che il secondo addendo al secondo membro è la definizione di varianza della media campionaria, ovvero $V(bar(X))=sigma^2/n$

e dunque finisco la dimostrazione senza fare alcun conto....

ora vorrei vedere le tue idee in proposito

ciao

meemowsh
Ho svolto esattamente gli stessi passaggi che hai appena scritto dopo aver capito come ricavare questo:

"tommik":

$sum_i (X_i-mu)^2=sum_i (X_i -bar (x))^2+n (bar (x)-mu)^2$


Il mio problema era appunto che non sapevo come risolvere questa sommatoria, ma adesso è tutto chiaro grazie ancora.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.