Deviazione standard perchè usarla in questo caso?
Salve il problema è questo:
AZIENDE ITALIANE $4.338.766$
Totale dirigenti settore privato Italia : $125000$
Totale quadri settore privato Italia : $310000$
Aziende sopra i $100$ dipendenti $8618$
Di queste mi interessa analizzare un campione di $1000$ che è rappresentativo della popolazione, voglio sapere quanti sono i dirigenti e i quadri in queste mille.
Sapendo che le aziende sopra i $100$ dipendenti assorbono il \(54 \%\) dei dirigenti so che nelle $8618$ aziende ci sono $67500$ dirigenti ( $8$ per azienda in media e quindi nel campione di $1000$ aziende ci sono circa $8000$ dirigenti).
Ora voglio però sapere quanti quadri ci sono in queste $8618$ aziende (per poi fare la media ed arrivare alle $1000$) ma non conosco la percentuale di assorbimento !
Mi hanno detto di usare la deviazione standard ma come? Qualcuno sa come risolverlo? se si mi spiegate come e perchè? GRAZIE!!
AZIENDE ITALIANE $4.338.766$
Totale dirigenti settore privato Italia : $125000$
Totale quadri settore privato Italia : $310000$
Aziende sopra i $100$ dipendenti $8618$
Di queste mi interessa analizzare un campione di $1000$ che è rappresentativo della popolazione, voglio sapere quanti sono i dirigenti e i quadri in queste mille.
Sapendo che le aziende sopra i $100$ dipendenti assorbono il \(54 \%\) dei dirigenti so che nelle $8618$ aziende ci sono $67500$ dirigenti ( $8$ per azienda in media e quindi nel campione di $1000$ aziende ci sono circa $8000$ dirigenti).
Ora voglio però sapere quanti quadri ci sono in queste $8618$ aziende (per poi fare la media ed arrivare alle $1000$) ma non conosco la percentuale di assorbimento !
Mi hanno detto di usare la deviazione standard ma come? Qualcuno sa come risolverlo? se si mi spiegate come e perchè? GRAZIE!!
Risposte
Ciao Benvenuto!
ti ho sistemato i numeri del messaggio con i tag di matematica, così da rendere più leggibile ed immediata la comprensione del testo. Ti esorto a dare una letta al regolamento del forum per una buona permanenza.
ti ho sistemato i numeri del messaggio con i tag di matematica, così da rendere più leggibile ed immediata la comprensione del testo. Ti esorto a dare una letta al regolamento del forum per una buona permanenza.