Devianza e Varianza

smemo89
Ciao a tutti. So che la formula della devianza può essere "utilizzata" per calcolare la varianza, dividendo la devianza per $n-1$.
Quindi la fomula della varianza è uguale a $S^2=(sum(x-X)^2)/(n-1)$ , la devianza è uguale a: $sum(x-X)^2=sum x^2-nX^2$ .
Ora vorrei sapere se è giusto questo che ho scritto e se quando è richiesto di calcolare la varianza se è sempre corrretto utilizzare la fomula della devianza.
Cioè se un esercizio chiede di calcolare la varianza o lo scarto quadratico medio e si utilizza la formula della devianza va bene oppure deve essere richiesto nel testo dell'esercizio?
Inoltre il risultato è sempre lo stesso se si utilizza la formula "classica" della varianza o la formula della devianza?
Grazie in anticipo e Ciao!!!

Risposte
smemo89
Nessuno mi sa aiutare?

Arado90
La varianza e la devianza son due cose diverse, l'hai detto anche te stesso.

Quindi se ti chiedono la varianza, devi calcolare la varianza e basta.

(Certo, puoi anche calcolarti la devianza, però alla fine devi ricordarti di dividere per $n-1$ in modo da arrivare alla varianza )

smemo89
Ok, Grazie!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.