Costruzione indicatori
Ciao a tutti,
vorrei sapere se qualcuno sa rispondermi a questa domanda.
PREMESSA : lo scopo del lavoro è ordinare 120 Paesi in ordine di attrattività, relativamente alle seguenti variabili : PNL, tax di crescita del PNL, Popolazione e tax di crescita della popolazione. L'autore dell'articolo, dopo aver raccolto i dati delle suddette variabili, e dopo aver assengato a ciascuna di esse il relativo fattore di ponderazione, al fine di riportare tutti i dati a valori confrontabili trasforma i dati relativi a PNL e popolazione nei propri logaritmi in base 10 mentre per i tax di crescita sono stati presi i valori esponenziali degli stessi.
Sapreste spiegarmi perchè?
In particolare, perchè usa il logaritmo in base 10 per rendere omogenei dati diversi?
E perchè per i tax di crescita usa gli esponenziali?
Grazie a tutti
vorrei sapere se qualcuno sa rispondermi a questa domanda.
PREMESSA : lo scopo del lavoro è ordinare 120 Paesi in ordine di attrattività, relativamente alle seguenti variabili : PNL, tax di crescita del PNL, Popolazione e tax di crescita della popolazione. L'autore dell'articolo, dopo aver raccolto i dati delle suddette variabili, e dopo aver assengato a ciascuna di esse il relativo fattore di ponderazione, al fine di riportare tutti i dati a valori confrontabili trasforma i dati relativi a PNL e popolazione nei propri logaritmi in base 10 mentre per i tax di crescita sono stati presi i valori esponenziali degli stessi.
Sapreste spiegarmi perchè?
In particolare, perchè usa il logaritmo in base 10 per rendere omogenei dati diversi?
E perchè per i tax di crescita usa gli esponenziali?
Grazie a tutti
Risposte
Ciao, Benvenuto!
Utilizzare il logaritmo suppongo sia per "comprimere" i dati. Per la base penso sia per il fatto che i dati siano in base 10...(poi non cambia molto, il logaritmo da una base all'altra cambia di un dividendo).
questo penso sia il caso contario, dati troppo piccoli per essere confrontati.
Se è un problema computazionale, può causare errori avere dati troppo piccoli, ed il contrario troppo grandi, soprattutto se si fanno confronti (sono problemi di calcolo numerico se la tua domanda riguarda questo genere).
Se vuoi mostra un esempio dei dati tabellati, così si è più sicuri di che genere di input stai parlando.
"alessiorossi198":
In particolare, perchè usa il logaritmo in base 10 per rendere omogenei dati diversi?
Utilizzare il logaritmo suppongo sia per "comprimere" i dati. Per la base penso sia per il fatto che i dati siano in base 10...(poi non cambia molto, il logaritmo da una base all'altra cambia di un dividendo).
E perchè per i tax di crescita usa gli esponenziali?
questo penso sia il caso contario, dati troppo piccoli per essere confrontati.
Se è un problema computazionale, può causare errori avere dati troppo piccoli, ed il contrario troppo grandi, soprattutto se si fanno confronti (sono problemi di calcolo numerico se la tua domanda riguarda questo genere).
Se vuoi mostra un esempio dei dati tabellati, così si è più sicuri di che genere di input stai parlando.