Consiglio sul metodo da utilizzare

CristianR1
Salve a tutti,

dovrei elaborare dei dati e mi sto approcciando per la prima volta all'analisi multivariata. Ho letto delle dispense e anche se ho capito pi o meno come funzionano i vari metodi, non sono certo di quando utilizzare l'uno e l'altro.

Ho eseguito delle estrazioni di 64 molecole target utilizzando tre solventi differenti (dunque ho circa 190 valori di recovery) e vorrei valutare le recovery ottenute con i vari solventi. I metodi che ho pensato di utilizzare sono la PCA e l'ANOVA, so che sono molto diversi e già dire che non so quale scegliere tra i due fa capire che ho delle mancanze serie in questo settore ma ho poco tempo e devo portare il lavoro a termine, dunque un vostro aiuto sarebbe molto gradito.

Avevo anche pensato di valutare i diversi metodi di estrazione che ho eseguito utilizzando uno stesso solvente (diversa temperatura, diverso tempo di estrazione ecc) ma la PCA fatta con questi dati non mi ha dato dei risultati particolarmente interessanti, forse sbaglio io ad eseguirla.

Risposte
Faussone
Spero di aver compreso bene, a me viene da fare la seguente considerazione.

Applicare una PCA ai dati (alle 3 configurazioni di 64 molecole con i loro recovery) mi pare sia una buona idea. Si possono analizzare poche componenenti principali e su queste valutare l'effetto del solvente impiegato.
In questo modo si dà per scontato che le varie estrazioni delle 64 componenti siano tra loro correlate, come credo effettivamente sia.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.