Funzione identicamente nulla.

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Sia \(f : \mathbb{C} \setminus \mathbb{R}_{-} \to \mathbb{C} \) una funzione olomorfa con continuazione analitica su \( \mathbb{C} \).
Supponi che per ogni \( z \in \mathbb{R}_{-} \) risulta che
\[ f(z) \cdot \sqrt{ \frac{\sqrt{z}-1}{\sqrt{z}+1} } \in \mathbb{R} \]
Dimostra che \( f \equiv 0 \).

Risposte
dissonance
Non ho capito. La funzione \(f\) non è definita per \(z<0\). Ma tu la vai a valutare proprio là. E che vuole dire "funzione olomorfa con continuazione analitica su \(\mathbb C\)". Io capisco che si tratta, semplicemente, di una funzione intera.

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Vuol dire che inizialmente è definita solo su \( \mathbb{C} \setminus \mathbb{R}_{-} \) ma poi puoi prolungarla analiticamente a \( \mathbb{C} \). E quindi quando la valuto in \( z < 0 \) sto valutando il suo prolungamento analitico.

dissonance
Ho capito, ma allora perché non dici direttamente che é intera? Mi sembra che sia la stessa cosa, solo con una complicazione inutile in più. Ma probabilmente mi sfugge qualcosa.

P.S.: Per "funzione intera" intendo "funzione analitica su tutto \(\mathbb C\)".

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Si, avrei potuto, ma forse voleva essere un piccolo hint (per il modo in cui ho fatto io) :-D

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Siccome nessuno ci ha provato, posto la mia soluzione.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.