Trasformata di fourier
Salve ragazzi. L' ex mi chiede di trovare la trasformata di fourier di 6 , ma non mi specifica nessun intervallo!Mi aiutate a capire x favore?grazie
Risposte
Ciao e benvenuto/a nel forum.
L'esercizio (nel forum non è ammesso linguaggio sms) ti richiede di trasformare la funzione costante nel tempo $x(t)=6$? In che senso non specifica l'intervallo? Conosci la definizione della trasformata?
Scusami per le troppe domande ma devo capire prima di darti una risposta sufficientemente corretta
L'esercizio (nel forum non è ammesso linguaggio sms) ti richiede di trasformare la funzione costante nel tempo $x(t)=6$? In che senso non specifica l'intervallo? Conosci la definizione della trasformata?
Scusami per le troppe domande ma devo capire prima di darti una risposta sufficientemente corretta

Scusami, non sapevo questa regola del forum.
Ho iniziato da poco a studiare questo argomento. La traccia dice così:
Trovare la trasformata di fourier delle funzioni 6, 9, 17, 56, ecc.
riguardo all'intervallo... non lo so ma gli esercizi che avevo fatto sulle serie di fourier mi dava sempre un intervallo della funzione dal quale potevo risalire alla sua natura_( pari, dispari..) e da lì partivo. Siccome non ero a lezione quando hanno spiegato questo argomento non so da dove partire e se sto confondendo le cose. Potresti cortesemente aiutarmi?
Ho iniziato da poco a studiare questo argomento. La traccia dice così:
Trovare la trasformata di fourier delle funzioni 6, 9, 17, 56, ecc.
riguardo all'intervallo... non lo so ma gli esercizi che avevo fatto sulle serie di fourier mi dava sempre un intervallo della funzione dal quale potevo risalire alla sua natura_( pari, dispari..) e da lì partivo. Siccome non ero a lezione quando hanno spiegato questo argomento non so da dove partire e se sto confondendo le cose. Potresti cortesemente aiutarmi?
se non è specificato l'intervallo, la definizione di trasformata ti dice di fare l'integrale da $-oo$ a $+oo$, quindi devi aver fatto la $delta$ di Dirac, la conosci?
"Blackorgasm":
se non è specificato l'intervallo, la definizione di trasformata ti dice di fare l'integrale da $-oo$ a $+oo$, quindi devi aver fatto la $delta$ di Dirac, la conosci?
Non necessariamente. Ma sei sicuro che con le funzioni 6,9,17... non indichi alcune funzioni riportate prima nel testo di cui disponi?
Effettivamente ci stavo pensando, perché sarebbe troppo banale l'esercizio con la delta, sarebbero praticamente tutte uguali.
il testo è tutto lì.... ma io non so proprio comerisolverle
fino ad ora cosa hai trattato in merito alla trasformata di Fourier? (proprietà, delta di Dirac appunto ecc...)
definizione di trasformata di fourier, delta di Dirac, funzioni oleomorfe...
non so bene cosa richieda l'esercizio, ma con la delta di Dirac, come dicevo, è banale.