Teoria segnali dubbio campionamento

ingtlc
x(t) = 2 j sin(2 pi 1/T t ) d(t) (d(t) e' la delta di dirac)
x(t) = 0

in quanto il prodotto della funzione sin per la delta e` pari alla delta per la funzione sin valutata in t=0
È CORRETTO?

GRAZIE.

Risposte
Blackorgasm
si va bene

ingtlc
Ho ancora dei dubbi però...

allora, del segnale $x(t) = 2j$ $ sin(2π 1/T t ) δ(t)$ mi viene chiesto di calcolare la trasformata.

quindi se il discorso fatto sopra è corretto la Trasformata dovrebbe essere $0$.

però....

chiamo $z(t)=sin(2π 1/T t )$ e $y(t)=δ(t)$

se $x(t) = 2j$ $ z(t)*y(t)$ allora nel dominio della frequenza $ X(f)=2j [ Z(f)⊗Y(f) ]$ $=$ $2j[(1/(2j)δ(f-1/T)-1/(2j)δ(f+1/T))⊗1]$$=$ $ 2j[ 1/(2j)δ(f-1/T)-1/(2j)δ(f+1/T) ]$ $ =$ $ δ(f-1/T)-δ(f+1/T)$

....sono un po confuso :cry:

Blackorgasm
infatti hai sbagliato a fare la convoluzione:

$ delta(f +- 1/T) ⊗ 1 =1$ per la proprietà di normalizzazione della delta

ingtlc
Gia....infatti ...che pollo che sono.

Grazie mille.

Blackorgasm
;) di niente

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.