[Teoria dei segnali] Aiuto esercizio
E rieccomi con un altro quesito, non riesco proprio a partire con questo esercizio, cioè almeno ci ho provato ma nulla da fare. Prima di far interagire il segnale di ingresso x(t) trovo la risposta equivalete dei due blocchi in serie e poi il parallelo, e facendo interagire poi il treno di dirac non riesco a trovare ppoi una trasformata nota.
Parte esercizio

Questo è ciò che ho ottenuto

Non lo so , forse avro sbagliato la convoluzione tra le due rect, non so.............Ringrazio anticipamente, coloro i quali potranno darmi una mano[/img]
Parte esercizio

Questo è ciò che ho ottenuto

Non lo so , forse avro sbagliato la convoluzione tra le due rect, non so.............Ringrazio anticipamente, coloro i quali potranno darmi una mano[/img]
Risposte
Mi scuso per il formato dell'immagine troppo grande, ma non avevo mai upload un'immagine su un forum non so proprio come ridimensionarla



scusa non capisco quale sia il problema, dici che non sai partire e poi posti il risultato che hai ottenuto
comunque cos' è quel -1 che entra nel blocco superiore dell' immegine del libro ?

comunque cos' è quel -1 che entra nel blocco superiore dell' immegine del libro ?
Ciao stefano89, allora è quello che ho ottenuto, mi sembra un po strano ecco tutto. Il -1 è una moliplicazione per una costante, la prof li scrive in questa maniera.
Più che altro mi blocco nella trasformazione di quel segnale!!!!!!!!! Perche quelli sono solo i primi 3 blocchi dell'esercizio.