Tensione rispetto a terra

enzo doc
Salve a tutti, vi espongo il mio problema:
In un generico circutuito monofase, circola una corrente continua I. Il circuito è costituito semplicemente da un generatore e una resistenza.
E' possibile ricavare la differenza di potenziale che esiste tra un punto generico del circuito e la terra ?
Inoltre circolerà corrente nel ramo della messa a terra?

Nel caso in cui non fosse stato presente un conduttore tra il circuito e la terra, ma fosse stato interposto un dielettrico come l'aria, come era possibile calcolare la differenza di potenziali tra i medesimi punti ?(utile ad esempio nel caso in cui la differenza sia troppo alta e avviene la rottura del dielettrico con la scarica elettrica)


Aggiungo l'immagine del circuito per chiarire meglio la situazione.




Risposte
Quinzio
"totoredoc":
Salve a tutti, vi espongo il mio problema:
In un generico circutuito monofase, circola una corrente continua I. Il circuito è costituito semplicemente da un generatore e una resistenza.
E' possibile ricavare la differenza di potenziale che esiste tra un punto generico del circuito e la terra ?

Certo che si.

Inoltre circolerà corrente nel ramo della messa a terra?

Certo che no.



Nel caso in cui non fosse stato presente un conduttore tra il circuito e la terra, ma fosse stato interposto un dielettrico come l'aria, come era possibile calcolare la differenza di potenziali tra i medesimi punti ?(utile ad esempio nel caso in cui la differenza sia troppo alta e avviene la rottura del dielettrico con la scarica elettrica)

Nella pratica prendi uno strumento e misuri, in teoria non puoi, è un dato indeterminato.
E' come chiedersi ai capi di un condensatore completamente isolato che tensione c'è ?
Non c'è una risposta, dipende da quanto è stato caricato il condensatore.




Aggiungo l'immagine del circuito per chiarire meglio la situazione.




enzo doc
ok grazie mille

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.