[Tecnologia Meccanica] Prove di durezza, angolo 136°
Ciao, nelle prove di durezze di un materiale (Vickers, Brinell) viene adottato un angolo al vertice di 136°. Questo perché, nella prova Brinell ad esempio, è la misura dell'angolo derivante dall'intersezione delle due tangenti al cerchio passanti per gli estremi della corda (dell'impronta) che è 3/8 del diametro della sfera.
Perché viene usata una misura di 3/8 del diametro della sfera?
Teoricamente dovrebbe essere la misura ideale ma perché?
Perché viene usata una misura di 3/8 del diametro della sfera?
Teoricamente dovrebbe essere la misura ideale ma perché?
