[Tecnica delle costruzioni] Esercizio metodo degli spostamenti

dema1992
Salve a tutti, sono nuovo nel forum e vorrei un aiuto con un esercizio, dato che il nostro professore si rifiuta di spiegare come risolverlo in quanto "troppo banale". Nella foto in allegato, non so bene come trattare il nodo B dovendo risolvere la struttura con il Metodo degli Spostamenti. Dalla teoria, dovrei eliminare innanzitutto l'asta BE, considerandola come mensola isostatica. In seguito passo ad analizzare i vari schemi (0,1,2). Il mio primo dubbio è se è lecito eliminare la mensola e considerare il nodo B come cerniera nell'analisi dei vari schemi (utilizzo le soluzioni per aste note). Se ciò è vero, avrei una rotazione (in C) ed uno spostamento come incognite. A questo punto mi sorge un secondo dubbio, ovvero: nello schema 0, oltre a considerare il carico distribuito ed il momento sull'asta inclinata, devo considerare anche il momento che viene dalla mensola eliminata? Perché nelle soluzioni grafiche in mio possesso c'è il caso di un asta con un momento applicato in prossimità di una cerniera. Se devo utilizzare tale soluzione, il momento che considero avrà il verso del momento trovato o devo ribaltarlo comunque? Preciso che la cerniera in B è non passante. Spero di essere stato chiaro. Grazie a chi risponderà.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.