[Tecnica delle costruzioni] Diagramma momento ,verifica sezione più sollecitata, punto del dominio
ciao ragazzi ho problemi a svolgere questo esercizio, potete darmi una mano?
grazie
grazie

Risposte
Per il punto $1)$ dovresti intanto iniziare a chiederti se la struttura è isostatica o meno.
Se quelle in $C$ e $D$ sono cerniere allora tale struttura direi che è iperstatica con 2 gradi di iperstaticità.
In tal caso devi sostituire uno dei vincoli (direi il doppio pendolo) con le due reazioni vincolari che esso esplica che saranno le tue incognite iperstatiche.
Trovi tali incognite iperstatiche imponendo che siano soddisfatte le condizioni di congruenza, ossia spostamento orizzontale e rotazione nel punto $A$ nulli
Se non hai dubbi particolari lo svolgimento di un esercizio simile lo puoi trovare facilmente cercando su google
Se quelle in $C$ e $D$ sono cerniere allora tale struttura direi che è iperstatica con 2 gradi di iperstaticità.
In tal caso devi sostituire uno dei vincoli (direi il doppio pendolo) con le due reazioni vincolari che esso esplica che saranno le tue incognite iperstatiche.
Trovi tali incognite iperstatiche imponendo che siano soddisfatte le condizioni di congruenza, ossia spostamento orizzontale e rotazione nel punto $A$ nulli
Se non hai dubbi particolari lo svolgimento di un esercizio simile lo puoi trovare facilmente cercando su google
"Tito_Livio":
ho problemi a svolgere questo esercizio
quale punto non riesci a svolgere e dove trovi difficoltà?
sii più specifico (così sembra che ti dobbiamo svolgere/farti l'esercizio di sana pianta)
grazie mille delle risposte ho controllato ora le vostre risposte stranamente non mi sono arrivati gli alert in posta , eh ho grossi problemi non posso chiedervi di spiegarmi tutto l'esercizio passo passo
chiederei troppo , devo solo studiare grazie infinite , ma se fosse qualche anima pia pure per messaggio privato non sarebbe male , a parte le mie pretese assurde vi ringrazio solo per il disturbo di rispondermi , grazie Wep e xnix

sul punto due sto messo male male
qualcuno potrebbe illustrare anche a me per sommi capi il procedimento del punto 2 per la verifica dello stato limite ultimo?