Serie e parallelo ultracomplessi

Scientist
Salve a tutti. Sono sempre stato bravo a capire quali componenti dei circuiti fossero in serie e quali in parallelo... Prima del corso di elettrotecnica!
Sono in serie se condividono un nodo che non è toccato da nessun altro, parallelo se ne condividono due (più o meno, ma vi assicuro che ad intuito ci sono)
Però per esempio nell'immagine che allego (DA SALVARE, PERCHE' A QUANTO PARE NON MOSTRA TUTTO IL FOGLIO QUI SUL FORUM), dopo la trasformazione in triangolo, per Rp3 ed Rp4 ci sono (senza intuito, solo applicando la definizione), da Rs, Rp5 in poi il caos e la disperazione. Mi aiutereste, dicendomi voi passo passo come riuscite a semplificare tale circuito? Grazie mille.


Risposte
fhabbio
Non ho guardato i calcoli, ma di sicuro il parallelo di $R_3$ ed $R_4$ non si calcola così...

Poi ti consiglio di trasformare in triangolo equivalente la stella di $R_7$, $R_(P1)$, $R_(P2)$... tutto si risolverà agevolmente con un po' di resistenze in parallelo...

usa FidoCad per i prossimi circuiti

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.