[Scienze delle costruzioni] Azioni interne trave isostatica
Ciao ragazzi, sono C!N, studente di 2a geometri.
Devo dire che me la cavo abbastanza bene però a causa di qualche assenza mi trovo in grosse difficoltà a comprendere come devo fare a calcolare le reazioni interne di una trave isostatica.
Allora, quello che io sò è che io devo tagliare la trave prima e dopo ogni carrello e cerniera.
Poi devo porre le condizioni ∑x=Nx ∑y=Tx ∑m=Ux.
Dopo di questo non sò come andare più avanti.
Spero nel vostro aiuto, ho un compito in classe e sono piuttosto preoccupato.
[xdom="JoJo_90"]Come anticipato, ho aperto la nuova discussione. Si continui dunque qui.[/xdom]
Devo dire che me la cavo abbastanza bene però a causa di qualche assenza mi trovo in grosse difficoltà a comprendere come devo fare a calcolare le reazioni interne di una trave isostatica.
Allora, quello che io sò è che io devo tagliare la trave prima e dopo ogni carrello e cerniera.
Poi devo porre le condizioni ∑x=Nx ∑y=Tx ∑m=Ux.
Dopo di questo non sò come andare più avanti.
Spero nel vostro aiuto, ho un compito in classe e sono piuttosto preoccupato.
[xdom="JoJo_90"]Come anticipato, ho aperto la nuova discussione. Si continui dunque qui.[/xdom]
Risposte
Si postala pure!
Adesso non aver paura di inserire immagini nessuno ti mangia
Utilizza solo il buon senso sul come e quando utilizzarle
Adesso non aver paura di inserire immagini nessuno ti mangia

Utilizza solo il buon senso sul come e quando utilizzarle

ELWOOD ha ragione, non aver paura, posta pure, purché l'immagine sia leggibile.