[Scienze delle costruzioni] Azioni interne trave isostatica

C!N2
Ciao ragazzi, sono C!N, studente di 2a geometri.
Devo dire che me la cavo abbastanza bene però a causa di qualche assenza mi trovo in grosse difficoltà a comprendere come devo fare a calcolare le reazioni interne di una trave isostatica.
Allora, quello che io sò è che io devo tagliare la trave prima e dopo ogni carrello e cerniera.
Poi devo porre le condizioni ∑x=Nx ∑y=Tx ∑m=Ux.
Dopo di questo non sò come andare più avanti.
Spero nel vostro aiuto, ho un compito in classe e sono piuttosto preoccupato.


[xdom="JoJo_90"]Come anticipato, ho aperto la nuova discussione. Si continui dunque qui.[/xdom]

Risposte
ELWOOD1
Ciao e benvenuto, forse faresti meglio ad aprire un nuovo messaggio in questa sezione e ancora meglio se ci facessi magari uno schizzo dell'esercizio/i in cui hai problemi, così siamo forse in grado di aiutarti meglio ;)

C!N2
Grazie del consiglio,
Allora ecco qua il disegno della trave



ricordo che per il momento io sò soltanto che devo porre queste condizioni : ∑x=Nx ∑y=Tx ∑m=Ux.
Saluti C!N

ELWOOD1
Ok, ti avevo detto che forse era meglio creare un nuovo post, comunque...

Perfetto, ciò che sai è corretto, per cui prova a porre le condizioni che hai appena descritto all'esercizio...come procederesti?

C!N2
Scusa ELWOOD, ma quando ho visto che avevi risposto anche su questa pagina pensavo che fosse qui il luogo più adatto.
Ti chiedo scusa. (incomincio male su questo forum :lol:)
Tornando all' esercizio da qui non sò proprio più come andare avanti quindi chiedo una tua/vostra indicazione per incominciare a risolvere il problema.

ELWOOD1
"C!N":
Scusa ELWOOD, ma quando ho visto che avevi risposto anche su questa pagina pensavo che fosse qui il luogo più adatto.
Ti chiedo scusa. (incomincio male su questo forum :lol:)


Non preoccuparti, al limite ti dirà Jojo se è più opportuna la modifica del messaggio. ;)

"C!N":

Tornando all' esercizio da qui non sò proprio più come andare avanti quindi chiedo una tua/vostra indicazione per incominciare a risolvere il problema.


Vedo che sono già state determinate le reazioni vincolari, per cui il tuo unico scopo è evidentemente determinare le reazioni interne. A tal scopo si dovrà spezzare la struttura in più tratti, in quanto sono presenti dei carichi che determinano la discontinuità della struttura (spero di non parlarti troppo difficile).
In ogni modo, la presenza di quel carico verticale ci obbliga allo studio delle azioni interne nel tratto precedente al carico, e nel tratto successivo.

Detto questo applichiamo allora le formule che hai detto.

1. SFORZO NORMALE $\rarr \sum N_x$ cosa mi sai dire a riguardo?

2. TAGLIO: mettiamoci in A e facciamo la $\sum T_y$ quali sono le forze che danno contributo al taglio?

Fatto questo poi vediamo il momento.

C!N2
Allora, di queste cose non ho mai sentito parlare, mi sono anche informato attraverso i miei compagni e mi hanno detto che il prof. per il momento ha spiegato ciò:
Allora scrivo le condizioni, la trave và tagliata prima e dopo ogni carico e appoggio,
e proprio ora ho ricevuto un messaggio che mi illustra come il prof ha proceduto per risolvere soltanto ∑y=Tx che tenendo conto del disegno sopra postato ha tagliato la trave proprio prima di "P" e ha fatto scrivere -25+100=Tx
devo proseguire su questa strada.
Grazie mille per la pazienza e la tempestività delle tue risposte.

ELWOOD1
"C!N":
la trave và tagliata prima e dopo ogni carico e appoggio,


Si questo è il ragionamento, allora prova e se ti va poi postaci i passaggi che gli diamo un'occhiata.

C!N2
Allora, ho provato a fare i conti.
$ Sigmax=Nx $
$ Sigmay=Tx $
$ Sigmam=Mx $
I Miei calcoli:
1) Taglio prima del carrello
$ -75+100-25=Tx $
2) Taglio dopo il carrello
$ 100-25=Tx $
3) Taglio prima di P
$ 100-25=Tx $
4) Taglio dopo P
$ -25=Tx $
5) Taglio Prima dell' appoggio
$ -25=Tx $
6) Taglio dopo l' appoggio
$ 0=Tx $
per la numerazione ho guardato la trave da sinistra a destra.
Sono corretti i calcoli?
Aspetto ulteriori istrunzioni
Grazie C!N

ELWOOD1
"C!N":
mi viene più facile scrivere su carta rispetto che con il pc.


Per questo credo che un piccolo richiamo te lo beccherai...chi scrive su questo forum deve imparare a scrivere con e formule (Guarda il riquadro rosa in alto) inoltre le immagini vanno utilizzate solamente quando non è possibile fare altrimenti.

Per il resto i calcoli sono corretti.

C!N2
Ops, prometto che non succederà mai più!
Ora mi faccio una bella lettura a regolamento e guida,
Dopo questi calcoli posso disegnare il diagramma e ho terminato l' esercizio.
Grazie, siete stati di grande aiuto.
Scusate per le foto, mi applicherò per imparare a scrivere.
Saluti C!N

peppe.carbone.90
ELWOOD ha ragione: per scrivere nel forum bisogna usare l'editor di formule e l'inserimento di conti tramite foto è vietato.
Non preoccuparti comunque, è normale visto che sei un nuovo utente, anzi colgo l'occasione per darti il benvenuto fra noi!

Ciao.

[ot]ELWOOD ottimo lavoro di moderatore :smt023 , grazie per l'aiuto :smt023 :smt023[/ot]

ELWOOD1
[ot]
"JoJo_90":
ELWOOD ottimo lavoro di moderatore :smt023 , grazie per l'aiuto :smt023 :smt023


Anzianità di lettore ;) di nulla figurati.[/ot]

peppe.carbone.90
@C!N dimenticavo: per l'inserimento delle immagini ti consiglio di utilizzare l'apposita funzionalità del forum (la trovi nella finestra di scrittura di un messaggio, in fondo: "Aggiungi immagine").
La procedura è semplice:


    [*:1x80kskh] Clicchi su "Aggiungi immagine";[/*:m:1x80kskh]
    [*:1x80kskh] Carichi l'immagine cliccando su Sfoglia e selezioni la dimensione dal menù Resize;[/*:m:1x80kskh]
    [*:1x80kskh] Clicchi su UPLOAD NOW!;[/*:m:1x80kskh]
    [*:1x80kskh] Copi e incolli sul forum il codice che compare fra i tag [IMG][/*:m:1x80kskh][/list:u:1x80kskh]

    Mi raccomando, controlla sempre l'anteprima del messaggio per vedere se l'immagine è troppo grande o troppo piccola; in caso ripeti la procedura, modificando il "Resize".



    Ciao.

C!N2
grazie della dritta, la storia del re-size mi era sfuggita, al prossimo upload starò più attento.

peppe.carbone.90
@C!N, ancora una cosa (è l'ultima, giuro :-D ): sarebbe buona cosa che non appena impari a scrivere le formule, modifichi questo tuo messaggio: viewtopic.php?p=749017#p749017, eliminando l'immagine e scrivendo il tutto manualmente.

C!N2
@ JoJo, domani pomeriggio appena tornato dalla scuola, in segno di riconoscenza al vostro aiuto mi metterò sull' editor e cerco di fare un buon lavoro.
Ormai buonanotte a tutti ragazzi!

peppe.carbone.90
Grazie per il segno di riconoscenza :D

Buonanotte anche a te!

C!N2
@JoJo_90 non sono riuscito a eseguire il lavoro questo pomeriggio ma adesso ho fatto.
Potresti gentilmente dargli un occhio e dirmi se và bene la modifica che ho apportato al messaggio precedente?

ELWOOD1
Ok. Se vuoi posta la soluzione e vediamo cosa ti viene

C!N2
posso postare la foto con il diagramma di sforzo?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.