[scienza delle costruzioni]struttura isostatica ma iperstatica esternamente?
Salve a tutti,
mi sto scervellando su questo problema di scienza delle costruzioni: ho una struttura una volta iperstatica (3 corpi= 9 gradi di libertà, 10 gradi di vincolo),

sopprimo un vincolo semplice in B (carrello ad asse orizzontale) e la struttura dovrebbe diventarmi isostatica, se però provo a trovare le reazioni vincolari ho addirittura 5 incognite in 3 equazioni ($X_A,Y_A,X_E,Y_E,M_D$), come è possibile? forse devo effettuare delle sconnessioni interne, ma come?
mi sto scervellando su questo problema di scienza delle costruzioni: ho una struttura una volta iperstatica (3 corpi= 9 gradi di libertà, 10 gradi di vincolo),

sopprimo un vincolo semplice in B (carrello ad asse orizzontale) e la struttura dovrebbe diventarmi isostatica, se però provo a trovare le reazioni vincolari ho addirittura 5 incognite in 3 equazioni ($X_A,Y_A,X_E,Y_E,M_D$), come è possibile? forse devo effettuare delle sconnessioni interne, ma come?

Risposte
Il ragionamento che fai mi sembra corretto, la struttura è una volta iperstatica.
Hai un corpo e la molteplicità statica dei vincoli è pari a $4$ quindi $3 t - s = 3 - 4 = -1 = l - i$, poché $l=0$ allora $i=1$, a questo punto se rimuovi il carrello in B hai un corpo sul quale agiscono le azioni dei due pendoli e la coppia del morsetto, e hai tre equazioni in tre incognite
Hai un corpo e la molteplicità statica dei vincoli è pari a $4$ quindi $3 t - s = 3 - 4 = -1 = l - i$, poché $l=0$ allora $i=1$, a questo punto se rimuovi il carrello in B hai un corpo sul quale agiscono le azioni dei due pendoli e la coppia del morsetto, e hai tre equazioni in tre incognite