[Scienza delle Costruzioni] Verifica sezione più sollecitata

astrolabio95
Salve ragazzi,
Spero di avere più fortuna con questa domanda.
Sono alle prese con una nuova tipologia di esercizi. Data una struttura iperstatica, calcolare le reazioni vincolare e verificare la sezione più sollecitata.
Adesso, su questa seconda parte ho delle difficoltà.
Considero questo esempio



In questo caso, la sezione ha due assi di simmetria. Quindi, gli assi principali di inerzia coincidono con tali assi. Nell'esempio, si calcolano le RV ed effettuano i diagrammi di sollecitazione interna;



A questo punto la sezione più sollecitata è la A. E da qui in poi che non capisco il seguito. Nell'esempio, dice ancora che le sigma sono generate dalla seguente relazione



Ecco, di questa relazione, non capisco da dove esca fuori il contributo del momento. Che tipo di flessione viene generata? Una flessione retta, deviata, composta? Come devo prendere gli assi?

Grazie a chiunque voglia aiutarmi

Risposte
donald_zeka
Quella "formula" è il trinomio di Navier che determina la sollecitazione assiale nel cilindro di De Saint Venant. Il contributo del momento esce fuori dal fatto che sulla sezione in A c'è un momento flettente

astrolabio95
"Vulplasir":
Quella "formula" è il trinomio di Navier che determina la sollecitazione assiale nel cilindro di De Saint Venant. Il contributo del momento esce fuori dal fatto che sulla sezione in A c'è un momento flettente

Ok, quindi quel momento è l'espressione monomia della flessione deviata, giusto? Ma come viene scelto l'asse di inerzia?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.