[Scienza delle Costruzioni] risoluzione trave isost
Salve ragazzi mi servirebbe un vostro aiuto nella risoluzione di questo esercizio:
[size=85]
[/size]
è una trave isost. e devo risolverla con il metodo della linea elast. vorrei capire se sto procedendo per il verso giusto prima di determinare le varie costanti con le condizioni al contorno.
nella risoluzione ho fissato due sistemi di riferimento uno con l'origine in $F$ ($z1$ punta verso destra) , sull'estremo sinistro, e l'altro sulla cerciera di destra ($z2$ punta a sinistra), estremo sinistro. ho determinato poi le reazioni verticali in A, B e considerando due sezioni generich, $z1$ a sx prima e poi $z2$ a destra, e infine ho calcolato i due momenti lungo z. sto procedendo bene?

non riesco a caricare l 'immagine in verticale scusatemi.
[size=85]

è una trave isost. e devo risolverla con il metodo della linea elast. vorrei capire se sto procedendo per il verso giusto prima di determinare le varie costanti con le condizioni al contorno.
nella risoluzione ho fissato due sistemi di riferimento uno con l'origine in $F$ ($z1$ punta verso destra) , sull'estremo sinistro, e l'altro sulla cerciera di destra ($z2$ punta a sinistra), estremo sinistro. ho determinato poi le reazioni verticali in A, B e considerando due sezioni generich, $z1$ a sx prima e poi $z2$ a destra, e infine ho calcolato i due momenti lungo z. sto procedendo bene?

non riesco a caricare l 'immagine in verticale scusatemi.
Risposte
Concordo.
si scusatemi. in effetti è $(dv_2)/dz_2 = (Fz_2^2)/(4EI) + D_1$
$v_2 = (Fz_2^3)/(12EI) + D_1z_2 + D_2$
$v_1 = (Fz_1^3)/(6EI) + C_1z_1 + C_2$
E NELLA CONDIZIONE AL CONTORNO $v_1(z_1=l/2) = 0; (Fl^3)/(48EI) + C_1l/2 + C_2= 0$
per determinare le altre due condizioni al contorno posso dire che la rotazione in z1 è nulla? e poi l'altra condizione come la trovo?
$v_2 = (Fz_2^3)/(12EI) + D_1z_2 + D_2$
$v_1 = (Fz_1^3)/(6EI) + C_1z_1 + C_2$
E NELLA CONDIZIONE AL CONTORNO $v_1(z_1=l/2) = 0; (Fl^3)/(48EI) + C_1l/2 + C_2= 0$
per determinare le altre due condizioni al contorno posso dire che la rotazione in z1 è nulla? e poi l'altra condizione come la trovo?