[Scienza delle costruzioni] Reazioni vincolari telaio
Buonasera a tutti.
Come le trovo le reazioni vincolari in questo telaio ?
[fcd][FIDOCAD]
LI 55 85 55 55 0
LI 55 55 100 55 0
LI 100 45 100 65 0
LI 105 65 105 45 0
LI 105 55 135 55 0
LI 135 55 135 30 0
EV 133 25 138 30 0
EV 52 85 57 90 0
LI 50 87 56 92 0
LI 49 90 50 88 0
LI 50 92 51 89 0
LI 51 93 52 91 0
LI 53 94 54 91 0
LI 130 25 140 25 0
LI 130 20 135 25 0
LI 135 20 140 25 0
LI 125 20 130 25 0
EV 100 48 105 53 0
EV 105 58 100 63 0
PV 35 55 35 85 40 85 40 55 0
LI 35 60 40 60 0
FCJ 2 0 3 2 0 0
LI 35 65 40 65 0
FCJ 2 0 3 2 0 0
LI 35 70 40 70 0
FCJ 2 0 3 2 0 0
LI 35 75 40 75 0
FCJ 2 0 3 2 0 0
LI 35 80 40 80 0
FCJ 2 0 3 2 0 0
TY 35 45 4 3 0 0 0 * q
TY 60 85 4 3 0 0 0 * A
TY 90 45 4 3 0 0 0 * B
TY 125 30 4 3 0 0 0 * C[/fcd]
dall'equilibrio del secondo tratto so che la retta di azione del pattino è passante per C ed ortogonale al pattino stesso.
La retta di azione della forza $ql$ è nota, ma poi non riesco a proseguire in tal caso... Come faccio ?
grazie
Come le trovo le reazioni vincolari in questo telaio ?
[fcd][FIDOCAD]
LI 55 85 55 55 0
LI 55 55 100 55 0
LI 100 45 100 65 0
LI 105 65 105 45 0
LI 105 55 135 55 0
LI 135 55 135 30 0
EV 133 25 138 30 0
EV 52 85 57 90 0
LI 50 87 56 92 0
LI 49 90 50 88 0
LI 50 92 51 89 0
LI 51 93 52 91 0
LI 53 94 54 91 0
LI 130 25 140 25 0
LI 130 20 135 25 0
LI 135 20 140 25 0
LI 125 20 130 25 0
EV 100 48 105 53 0
EV 105 58 100 63 0
PV 35 55 35 85 40 85 40 55 0
LI 35 60 40 60 0
FCJ 2 0 3 2 0 0
LI 35 65 40 65 0
FCJ 2 0 3 2 0 0
LI 35 70 40 70 0
FCJ 2 0 3 2 0 0
LI 35 75 40 75 0
FCJ 2 0 3 2 0 0
LI 35 80 40 80 0
FCJ 2 0 3 2 0 0
TY 35 45 4 3 0 0 0 * q
TY 60 85 4 3 0 0 0 * A
TY 90 45 4 3 0 0 0 * B
TY 125 30 4 3 0 0 0 * C[/fcd]
dall'equilibrio del secondo tratto so che la retta di azione del pattino è passante per C ed ortogonale al pattino stesso.
La retta di azione della forza $ql$ è nota, ma poi non riesco a proseguire in tal caso... Come faccio ?
grazie

Risposte
non è niente di complicato, prova a fare gli stessi passaggi che ha eseguito prima considerando appunto i vincoli da una parte e la forza esterna, vedrai che nella costruzione di quel triangolo la retta che andava a tagliare la forza in due componenti adesso non la taglierà piu, ma andra a formare un una nuova forza (piu grande) di cui quella di partenza è componente
pocholoco92 dice bene, prova a ripetere il procedimento e se ci sono problemi chiedi
.

Ok credo di esserci riuscito.
in tale situazione anomala, ho a disposizione (facendo riferimento al disegno di JoJo_90 del post di prima) le rette viola e rossa e devo trovarmi quella verde, andando un po' "a ritroso".
Giusto ?
in tale situazione anomala, ho a disposizione (facendo riferimento al disegno di JoJo_90 del post di prima) le rette viola e rossa e devo trovarmi quella verde, andando un po' "a ritroso".
Giusto ?
Se è come ho capito si; in caso posta pure un disegno.