[Scienza delle costruzioni] Reazioni e caratteristiche di so

Vicio90
Ciao ragazzi. Ho un dubbio davvero stupido su un esercizio. Relativamente alla foto allegata, nel campo 3, se taglio e guardo in basso non ho nulla, ma se taglio e guardo fino al vinolo interno che separa la trave (carrellino mobile) ho la forza unitaria che genera un momento nel tratto di trave verticale sempre relativo al campo 3. Questo mi suggerisce che forse c'è un errore nelle reazioni. Che dite? Vi ringrazio per la disponibilità

Risposte
SeccoJones
Puoi mettere una foto del testo dell' esercizio più chiara, non si capisce molto

Vicio90
Si perdonami ma dal cell era un casino.

SeccoJones
Lo schema 1 sarebbe lo schema senza l' incognita iperstatica che hai posto essere pari alla reazione del carrello orizzontale sulla trave di destra giusto? In questo caso, l' azione posta pari ad 1 viene equilibrata dall' incastro che reagisce con un forza orizzontale ed una coppia e stop, le sollecitazioni vengono da sè, momento triangolare sull' asta.

Vicio90
Si lo schema uno è lo schema con la forza unitaria che sostituisce la reazione del vincolo soppresso.

Ok quindi le mie reazioni sono errate?

Alchè mi chiedo, dato che nello schema 0 il tratto è isostatico e scarico, alla fine quando integro per calcolare l'incognita iperstatico avrò termini nulli perché gli schemi sono complementari, nel senso che nello zero ho il tratto isostatico scarico, nello schema uno ho il tratto con la forza unitaria che genera un momento ma tutto il resto è nullo! No?

SeccoJones
Si sono errate, per lo schema 1 in pratica ti viene il momento di una mensola incastrata, quindi a taglio costante e tutto il resto è nullo.
Comunque nello schema zero, a occhio, dovresti avere caratteristiche della sollecitazione anche sul tratto di destra quindi la reazione iperstatica verrebbe diversa da zero.

Vicio90
"Secco Jones":
Si sono errate, per lo schema 1 in pratica ti viene il momento di una mensola incastrata, quindi a taglio costante e tutto il resto è nullo.
Comunque nello schema zero, a occhio, dovresti avere caratteristiche della sollecitazione anche sul tratto di destra quindi la reazione iperstatica verrebbe diversa da zero.



ok verifico e ti dico, grazie mille

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.