[Scienza delle Costruzioni] Problema esercizio.

M4rk1
Salve a tutti ragazzi, ho un problema con questo esercizio... Volevo innanzitutto chiedervi conferma se questo sistema di travi è indeterminato.. io credo di si!



Avendo 3 cerniere ho 6 incognite con 3 equazioni per caratterizzare dinamicamente i vincoli...mi confermate?

Risposte
ELWOOD1
Se a destra si tratta di una molla rotazionale, mi pare isostatica.

M4rk1
si, è una molla rotazionale...quindi mi dici che è una sistema di travi isostatico? ...come hai fatto a caratterizzare dinamicamente i vincoli?

peppe.carbone.90
Uhm...non ho capito se invece il primo vincolo a sinistra è una cerniera cedevole. Se è cosi, per computo dei vincoli, la struttura è iperstatica:

$g.d.v. =$ [cerniera cedevole] $+$ [cerniera interna] $+$ [molla rotazionale, ovvero incastro cedevole alla rotazione]

$g.d.v. = 2 + 2 + 3 = 7$

$g.d.l. = 3*t = 3*2 = 6$

$g.d.v > g.d.l. =>$ Iperstatica.

@M4rk: cosa intendi per caratterizazione dinamica dei vincoli?

M4rk1
Allora sono riuscito a capire alcune cosette, allora...
Per @JoJo_90 a sinistra è una molla estensionale (io pensavo fosse una cerniera con applicata una molla...).
Ora per caratterizzazione dinamica dei vincoli (così ce la fa chiamare il nostro professore) intendo lo studio delle forze vincolari, applicate, delle molle ecc... ossia lo studio di forze assiali, trasversali e momenti rispettivamente lungo l'asse della trave (asse $z$), lungo l'asse $y$ e sull'asse $x$ avendo scelto arbitrariamente un polo $O$.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro....

Un mio dubbio è il seguente, nel sistema di travi (in questo caso due travi) occorre scomporre la trave in tratto 1 e tratto 2? Oppure devo scomporle considerando anche il nodo?

peppe.carbone.90
Purtroppo non ho mai avuto a che fare con molle, quindi non so se sarò in grado di aiutarti.
Intanto una cosa: ma quindi nel primo estremo che vincolo c'è?

"M4rk":
Un mio dubbio è il seguente, nel sistema di travi (in questo caso due travi) occorre scomporre la trave in tratto 1 e tratto 2? Oppure devo scomporle considerando anche il nodo?


Si, bisogna scomporre la strutture nei due tratti, considerando anche il nodo.

ELWOOD1
"JoJo_90":

$g.d.v. =$ [cerniera cedevole] $+$ [cerniera interna] $+$ [molla rotazionale, ovvero incastro cedevole alla rotazione]


ho paura che quelle 2 cerniere funzionino a biella, esplicando così un solo gdv

peppe.carbone.90
A quali ti riferisci, alla prima e a quella interna?

ELWOOD1
a quella dell'estremità sinistra

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.