[Scienza delle Costruzioni] Moti relativi in Saint-Venant

Filippo931
Salve a tutti! Avrei una domanda riguardante Saint-Venant;
Se mi viene chiesto di determinare i parametri di moto relativo tra due sezioni a distanza unitaria, come devo comportarmi? Io so che la torsione mi dà una rotazione relativa tra due sezioni, però per quanto riguarda flessione, taglio e sforzo normale? Anche loro danno rotazioni/spostamenti relativi tra due sezioni?
Vi ringrazio!

Risposte
Gendarmevariante1
Premessa: non sono sicuro di quel che dico, ma:

La trazione-compressione determina un campo di deformazioni/spostamenti "intuibile" (cioè, di solito c'è scritto sui libri: la trazione comporta ad esempio un allungamento longitudinale e una contrazione trasversale della intera trave...)
Questo però vale solo per l'acciaio, però, perché esistono invece certi materiali che ad esempio si espandono sia lateralmente che longitudinalmente.

La flessione semplice determina un diagramma della deformata secondo un arco di cerchio, esattamente come la teoria delle travi alla Eulero-Bernoulli-Navier (quella della linea elastica, insomma).

Il taglio... beh, già è difficile determinare le tensioni, determinare gli spostamenti sarà ancora più complicato :D

La torsione è come dici tu.

Questo è quello che risponderei io (studente di ingegneria non ancora laureato), ma in ogni caso per andare sul sicuro puoi sempre calcolare ogni volta le componenti dello spostamento (ripeto, nei libri di solito le equazioni sono scritte, io adesso purtroppo non le ho sottomano), conoscendo le tensioni e le deformazioni.

Spero di esserti stato utile!

Filippo931
OK, darò un'occhiata! Grazie :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.