[Scienza delle Costruzioni] Jourawski alle sezioni tubolari

OliverQ1
Salve ragazzi,
domani ho l'esame di Scienza delle Costruzioni e mi rimane quest'ultimo dubbio da fugare.
Nel caso di sezione tubolare, come si traccia il diagramma delle tensioni di taglio?
Grazie in anticipo

Risposte
ELWOOD1
E' tubolare si ma anche chiusa....in questo caso le tensioni seguono la legge di Bredt e sono constanti nello spessore.

In bocca al lupo

OliverQ1
"ELWOOD":
E' tubolare si ma anche chiusa....in questo caso le tensioni seguono la legge di Bredt e sono constanti nello spessore.

In bocca al lupo


Quindi quando traccio il diagramma devo fare un profilo lineare costante?

ELWOOD1
cos'è un profilo lineare costante???

Mi par di capire che parli di una sezione tubolare, ovvero una sezione a parete sottile cava!
Se è così le $\tau$ sono costanti in ogni punto lungo lo spessore per cui in ogni punto hanno lo stesso valore.

Non c'è nessun profilo da tracciare

OliverQ1
"ELWOOD":
cos'è un profilo lineare costante???

Mi par di capire che parli di una sezione tubolare, ovvero una sezione a parete sottile cava!
Se è così le $\tau$ sono costanti in ogni punto lungo lo spessore per cui in ogni punto hanno lo stesso valore.

Non c'è nessun profilo da tracciare


Chiedo scusa, avevo scritto lineare e ho dimenticato a cancellarlo.
Quindi basta calcolare solo il valore della tau?

Grazie per la disponibilità e la gentilezza

ELWOOD1
Certo.

Ma non l'hai studiata la formula di Bredt?

ansawo
Ma la teoria di Bredt non si applica a a sollecitazioni di torsione? Per il taglio c'è appunto Jourawsky

ELWOOD1
chiedo venia :prayer:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.