[Scienza delle Costruzioni] individuazione numero di travi in struttura, simbologia vincoli.

AndrewX1
Salve!
Mi è sorto un dubbio un po’ particolare legato alla rappresentazione delle strutture al fine di capire il numero di travi presenti. Spero di spiegarmi meglio premettendo il disegno seguente.



C’è differenza tra le due rappresentazioni del vincolo semplice carrello nel disegno 1) ?
Mi chiedo questo perché ho sempre pensato di no. Solo che, considerando un sistema come il 2) rispetto a uno come il 3), pare invece che ci sia. Nel caso 2) avrò una sola trave mentre nel 3) avrò due travi dove il vincolo “al centro” è una cerniera interna e un carrello esterno.
Vi chiedo questo perché spesso, negli esercizi, non mi viene detto quante travi ci sono e quindi posso rischiare di confondere le due situazioni.
Non so se magari è una di quei casi in cui la situazione è “dubbia” oppure sto proprio fraintendo io.

Grazie!


Poi una domanda “bonus”, per così dire...
Nel caso 3) di sistema con due travi voglio determinare i centri assoluti e relativi di moto. I due vincoli esterni “laterali” è evidente a quali aste appartengono. Ma quello centrale invece? D’accordo che la cerniera interna fissa il centro relativo... ma il carrello esterno mi dà Una informazione sul centro assoluto della trave 1 o 2?

Risposte
Cla1608
per come ero abituato io va fatto sempre il pallino ... se la trave viene interrotta dal pallino allora si hanno più travi, nel caso di carrello (o cerniera) senza pallino la notazione è ambigua, se devo sbilanciarmi secondo me è una trave appoggiata.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.