[Scienza delle Costruzioni] Equilibrio alla rotazione

StefanoOne
Ciao a tutti,
guardando questa figura




e facendo l'equilibrio alla rotazione del tetraedro attorno agli assi $GG_x, GGy, GG_z$;



ad esempio per l'equilibrio attorno $GG_x$
$\sigma_x,\sigma_y,\sigma_z$ hanno braccio nullo
$\tau_{xy},\tau_{xz}$ hanno braccio nullo
$\tau_{yx},\tau_{zx}$ sono parallele a $GG_x$
$\tau_{zy},\tau_{yz}$ contribuiscono al momento

ma ragionando sull'asta $GG_x$ non riesco a vedere tutti quei bracci nulli, forse perché devo ragionare in 3D e non in 2D e come dovrei fare ?

Risposte
StefanoOne
Forse ho capito come fare, bisogna applicare la definizione di momento di una forza rispetto ad un asse

Quindi andando a eseguire i prodotti misti di tutte le forze e considerando l'asse $GG_x$, ottengo che solo due forze hanno momento diverso da zero rispetto a $GG_x$

donald_zeka
Nel fare l'equilibrio alla rotazione attorno ad un asse, devi considerare come si ottiene il momento di una forza rispetto ad un asse https://it.wikiversity.org/wiki/Statica ... _razionale), e quindi devi sapere com'è definita la distanza tra due assi...in generale per assi sghembi il concetto di distanza tra due assi non è semplicissimo, nel tuo caso però non hai assi sghembi tra loro, ma solo assi paralleli o coincidenti...nel caso di assi coincidenti la distanza tra gli assi è nulla, nel caso di assi paralleli la distanza tra gli assi è la distanza tra gli assi paralleli (la distanza tra due assi è la minima distanza tra due punti dei due assi).

StefanoOne
Ok grazie mille !! :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.