[Scienza delle costruzioni] dubbio su calcolo momento
Salve a tutti, avrei un dubbio sul calcolo del momento in una struttura isostatica
La struttura è questa:

Le reazioni che ottengo con il metodo delle equazioni ausiliarie sono queste:

Il grafico del momento questo:

Il dubbio che ho riguarda il calcolo del momento nel tratto con il carico uniformemente distribuito, infatti quando seziono da destra verso sinistra ottengo il valore corretto di 3ql^2, mentre sezionando da sinistra a destra a partire dal vincolo interno otterrei 2ql^2 perché l'unica forza che considero è il carico unif. distribuito
Non capisco come mai, forse mi sfugge qualcosa, sapreste aiutarmi?
grazie a tutti
La struttura è questa:

Le reazioni che ottengo con il metodo delle equazioni ausiliarie sono queste:

Il grafico del momento questo:

Il dubbio che ho riguarda il calcolo del momento nel tratto con il carico uniformemente distribuito, infatti quando seziono da destra verso sinistra ottengo il valore corretto di 3ql^2, mentre sezionando da sinistra a destra a partire dal vincolo interno otterrei 2ql^2 perché l'unica forza che considero è il carico unif. distribuito
Non capisco come mai, forse mi sfugge qualcosa, sapreste aiutarmi?
grazie a tutti
Risposte
Quello che non capisco è perchè nella sezione da sinistra verso destra devo considerare anche le forze prima del vincolo interno, perchè generalmente sono abituato a non considerare le forze prima del vincolo che spezza la struttura in due parti...il mio dubbio è su questo passaggio, e quindi la mia domanda è appunto se e quando vanno considerate, ad esempio nel calcolo della parte a destra del vincolo, le forze prima dello stesso vincolo agenti sulla parte a sinistra
grazie mille per la risposta
Se non mi sono spiegato bene vi riformulo la domanda
grazie mille per la risposta
Se non mi sono spiegato bene vi riformulo la domanda
Il fatto è che la biella in D trasmette al tratto in cui vi è il carico distribuito, una sollecitazione di taglio che evidentemente non hai considerato.
PS: Se indicassi anche le luci delle travi sarebbe un'ottima cosa
PS: Se indicassi anche le luci delle travi sarebbe un'ottima cosa
mi scuso per aver omesso le indicazioni riguardo le distanze, erano intuibili dalle reazioni ma avrei dovuto metterle 
Grazie mille, credo di aver capito ora
Volevo anche chiedervi quali software potrei utilizzare per generare degli esercizi da risolvere, così da poter anche confrontare le soluzioni
grazie ancora

Grazie mille, credo di aver capito ora
Volevo anche chiedervi quali software potrei utilizzare per generare degli esercizi da risolvere, così da poter anche confrontare le soluzioni
grazie ancora