[Scienza delle Costruzioni] Dubbi sul quadripendolo

alesss91
Salve a tutti,
da qualche tempo studio scienza delle costruzioni ma non sono mai riuscita a farmi stare simpatica l'analisi dei cinematismi e in particolare l'analisi di catene cinematiche con quadripendoli interni.
So che in generale tutti i punti impropri del piano sono possibili centri di rotazione del quadripendolo, che impedisce solo la rotazione e che quindi la sua presenza implica le condizioni al contorno N=0, T=0, M=/0.

Nel caso in cui io avessi una catena cinematica con due aste collegate da un quadripendolo interno come sarebbe la spostata?
Se avessi un bipendolo (invece di un quadripendolo) e una delle due aste ruotasse, sulla base del fatto che i piatti del bipendolo devono mantenersi paralleli e che il centro di rotazione è all'infinito lungo la direzione individuata dai pendoli, saprei che le rotazioni delle due aste sarebbero le stesse.
Qualcuno potrebbe chiarirmi questo dubbio?
Grazie mille anticipatamente

Risposte
xnix
"Alessandra1991":
Salve a tutti,
da qualche tempo studio scienza delle costruzioni ma non sono mai riuscita a farmi stare simpatica l'analisi dei cinematismi e in particolare l'analisi di catene cinematiche con quadripendoli interni.
So che in generale tutti i punti impropri del piano sono possibili centri di rotazione del quadripendolo, che impedisce solo la rotazione e che quindi la sua presenza implica le condizioni al contorno $N=0, T=0, M !=0$.


giusto.

"Alessandra1991":
Nel caso in cui io avessi una catena cinematica con due aste collegate da un quadripendolo interno come sarebbe la spostata?


devi definire le condizioni al contorno (esterne) altimenti hai due pezzi che hanno $3$ gradi di libertà esterna

"Alessandra1991":
Se avessi un bipendolo (invece di un quadripendolo) e una delle due aste ruotasse, sulla base del fatto che i piatti del bipendolo devono mantenersi paralleli e che il centro di rotazione è all'infinito lungo la direzione individuata dai pendoli,


giusto

"Alessandra1991":
saprei che le rotazioni delle due aste sarebbero le stesse.Qualcuno potrebbe chiarirmi questo dubbio?


stesso discorso di prima. per fare un analisi con i teoremi (primo e secondo teorema) delle catene cinematiche hai bisogno di almeno due pezzi. inoltre hai bisogno di definire come i pezzi sono vincolati per capire come sono posizionati nello spazio i rispettivi centri. quindi se tu hai due aste $i$ e $j$ vincolate tra di loro con un pattino, queste hanno una labilità esterna pari a tre gradi di libertà.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.