[Scienza delle Costruzioni] Configurazione adiacente
Buonasera,
ho provato a svolgere il $1°$ esercizio allegato: <>.

ma non ho proprio capito come fare. Abbiamo sempre studiato cinematicamente sistemi labili (diagramma dipendente da un parametro) o isostatici (diagramma univoco). Questo sistema però è $1$ volta iperstatico. Il Prof. pone, ad arbitrio, un centro di rotazione assoluta e risolve l'esercizio calcolando le sue coordinate e la rotazione $theta$, al solito dopo alcuni passaggi oscuri. Esiste un modo più comprensibile per svolgerlo?
Grazie 1000!
ho provato a svolgere il $1°$ esercizio allegato: <

ma non ho proprio capito come fare. Abbiamo sempre studiato cinematicamente sistemi labili (diagramma dipendente da un parametro) o isostatici (diagramma univoco). Questo sistema però è $1$ volta iperstatico. Il Prof. pone, ad arbitrio, un centro di rotazione assoluta e risolve l'esercizio calcolando le sue coordinate e la rotazione $theta$, al solito dopo alcuni passaggi oscuri. Esiste un modo più comprensibile per svolgerlo?
Grazie 1000!

Risposte
potete scrive per favore come si ricava l`equazione del principio dei lavori virtuali?
Perfetto, grazie mille!