[Scienza delle costruzioni] Cinematismi e configurazioni spostate

ingegnè
Ciao a tutti non capisco proprio come risolvere questa tipologia di esercizi in cui bisogna classificare se la struttura è labile/isostatica/iperstatica e, se è un cinematismo, disegnare la configurazione spostata. Mi confondo molto anche con il discorso dei centri di rotazione!
Ecco qui un esempio di esercizio :

Grazie.

Risposte
peppe.carbone.90
Ti premetto che con i cinematismi non sono molto bravo quando la struttura è costituita da più di due, massimo tre tratti, però qualche consiglio posso dartelo.
Per affrontare bene questi esercizi, devi avere chiaro quali condizioni impongono i vincoli ai centri di rotazione; se già questo non è chiaro, difficilmente potrai affrontare questi esercizi.
Siccome hai scritto di avere confusione, riporta i tuoi dubbi così cerchiamo di chiarirli.

P.S. Ti invito a ripostare l'immagine utilizzando l'apposito tool tinypic integrato nel forum (guarda qui se non sai utilizzarlo) e ad aggiungere l'etichetta [Scienza delle Costruzioni] al titolo del tuo messaggio.

Ciao.

sonoqui_1
Potresti iniziare con il suddividere la struttura in sottostrutture più semplici. Per esempio, se si considera la sola struttura ABCDE come viene classificata?

ingegnè
Ciao, ho modificato il titolo e aggiunto l'immagine con il tool.
Con "la struttura ABCDE come viene classificata" intendi se questa è labile ecc ecc ? Se è così è una struttura labile dato che entrambi i vincoli non mi impediscono la traslazione lungo l'asse y, e si puo' anche vedere che il sistema ABCDE è un cinematismo dai centri di rotazione.

sonoqui_1
Si, il numero di vincoli sarebbe sufficiente perchè la struttura ABCDE sia isostatica, ma i voncoli sono inefficaci, quindi è labile, con un grado di libertà.
Il punto E della struttura ABCDE quindi, ammesso che l'intera struttura sia labile, dovrebbe avere solo uno scorrimento verticale, ma, essendo collegato in E con una cerniera alla struttura HGEF, lo scorrimento verticale è permesso?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.