[Scienza delle Costruzioni] Cerniera interna e diagramma del momento
Salve, scusate l'ennesimo topik ma fra due giorni ho l'esame e mi è sorto questo nuovo dubbio.
So che una cerniera interna non trasmette momento, quindi in corrispondenza di quel punto il diagramma del momento sarà zero. Ma se ho una forza applicata sulla cerniera stessa? O peggio, un momento applicato?
Ad esempio qui (posto un esempio semplice, in realtà ho trovato questo problemuccio in esercizi molto più complessi)

Quando vado a calcolare le cds, in corrispondenza della cerniera interna mi trovo un momento , ovviamente dalla parte destra della cerniera. Oltretutto di segno negativo (ma quel momento applicato non tende le fibre di sotto??) ...
E' possibile una cosa del genere?
So che una cerniera interna non trasmette momento, quindi in corrispondenza di quel punto il diagramma del momento sarà zero. Ma se ho una forza applicata sulla cerniera stessa? O peggio, un momento applicato?
Ad esempio qui (posto un esempio semplice, in realtà ho trovato questo problemuccio in esercizi molto più complessi)

Quando vado a calcolare le cds, in corrispondenza della cerniera interna mi trovo un momento , ovviamente dalla parte destra della cerniera. Oltretutto di segno negativo (ma quel momento applicato non tende le fibre di sotto??) ...
E' possibile una cosa del genere?
Risposte
Mi risulta possibile. Come hai notato occorre che sia chiaro dal disegno su quale elemento è applicato il momento, in corrispondenza della cerniera.
Dall'equilibrio della trave orizzontale a destra risulterà che sulla cerniera a terra è presente una componente verticale della forza che permette l'equilibrio alla rotazione.
Dall'equilibrio della trave orizzontale a destra risulterà che sulla cerniera a terra è presente una componente verticale della forza che permette l'equilibrio alla rotazione.
Ok grazie mille :=)