[Scienza delle Costruzioni] arbelo di Mohr / circolo di Mohr
Salve!
Ho un dubbio su come si fa a tracciare l’arbelo di Mohr per le tensioni dato un generico tensore triassiale come il seguente:

In particolare, a lezione mi era stato detto che posso vedere questo tensore triassiale come 3 tensori piani (scritti di seguito) e, per tracciare Mohr, basta rappresentare il cerchio di ciascuno stato piano individuato.
Solo che non torna con la soluzione proposta.
In particolare viene rappresentato lo stato relativo al tensore Sigma1 e poi ricavate le tensioni principali dal disegno. La terza tensione principale è nota e pari a 9. A quel punto disegna gli altri 2 cerchi di Mohr considerando le tensioni principali per la individuazione dei centri e raggi. Come mai?
Grazie in anticipo
Ho un dubbio su come si fa a tracciare l’arbelo di Mohr per le tensioni dato un generico tensore triassiale come il seguente:

In particolare, a lezione mi era stato detto che posso vedere questo tensore triassiale come 3 tensori piani (scritti di seguito) e, per tracciare Mohr, basta rappresentare il cerchio di ciascuno stato piano individuato.
Solo che non torna con la soluzione proposta.
In particolare viene rappresentato lo stato relativo al tensore Sigma1 e poi ricavate le tensioni principali dal disegno. La terza tensione principale è nota e pari a 9. A quel punto disegna gli altri 2 cerchi di Mohr considerando le tensioni principali per la individuazione dei centri e raggi. Come mai?
Grazie in anticipo